G.Luca Venier 0 · Inserito: 13 marzo Nel mese di marzo decade l'annualità associativa presso la NBTHK. Chiunque abbia interesse ad associarsi per la prima volta o debba rinnovare la propria adesione può valutare di farlo attraverso la NBTHK Italian Branch, usufruendo di una riduzione della quota annuale. Desidero rammentare che la Branch è, ad oggi, un prezioso collegamento ufficiale tra la INTK e il Museo della Spada di Tokyo e ci consente, tra le altre cose, un accesso privilegiato all’importantissima collezione di lame che custodisce. Nel corso degli ultimi anni, ad esempio, è stato possibile organizzare due special meetings presso la nuova sede della NBTHK, durante i quali abbiamo potuto esaminare con mano lame di qualità eccezionale sotto la guida di Hinohara Dai, curatore del Museo. Si è trattato di esperienze esclusive e speciali, riservate ai membri delle Branch internazionali e non accessibili ai membri ordinari. Il nostro obbiettivo è quello di poter continuare con questo percorso. Approfitto per comunicarvi che, quest'anno, si terrà a Tokyo un evento estremamente interessante e che riguarda nello specifico tutti i membri delle Branch NBTHK. Ad oggi non è stata data menzione ufficiale da parte della Sede ma, ufficiosamente, ho ricevuto notizia che, a fine novembre 2023, si terrà un "All Japan Appreciation Meeting" ossia un kansho di circa 130/150 lame, selezionate tra le più significative tra le oltre 6000 della collezione NBTHK, che potranno essere esaminate "in mano". Si tratta di un evento a cadenza quinquennale (l'ultimo è stato nel 2018, cui hanno partecipato tre membri della Branch italiana tra cui il sottoscritto) che consente di esaminare da vicino oggetti di grandissima importanza, tra cui la quasi totalità delle lame che vengono proposte nei kantei mensili su carta che siamo soliti affrontare. Inutile dire che si tratta di una grandissima occasione per tutti gli appassionati e studiosi della materia, quindi il consiglio è di mettere in conto una decina di giorni di ferie per la seconda metà di Novembre ! Sto anche cercando di organizzare un incontro speciale tra i membri della Branch italiana e il curatore del museo della NBTHK, da tenersi più o meno nello stesso periodo in cui ci sarà il Meeting. Di questo, come dei dettagli ufficiali dell'evento di cui sopra, vi terrò aggiornati appena uscirà la comunicazione ufficiale. Ad ogni modo, chi fosse interessato (e ritenga di avere una concreta possibilità di recarsi in Giappone a novembre) me lo accenni quanto prima. La Branch italiana è un piccolo organismo, sostenuto dall’impegno e dalla passione di pochi, ma risulta molto importante per lo sviluppo dei nostri studi sulla token. Vi esorto a prendere in considerazione l’idea di far parte di questo gruppo, non solo per progredire nello studio ma anche per diventarne sostenitori attivi. Chi è interessato e desidera avere maggiori informazioni, che sia già Socio INTK o meno, può contattarmi entro il 20 marzo direttamente via email:nbthk.italianbranch@gmail.comUn cordiale saluto a tutti Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti