Vai al contenuto
Tsubame

Fonti, Sacri Testi E Incongruenze

Messaggi consigliati

Discutendo su un'altro forum sulle incongruenze delle fonti sulle NihonTo (tipo una lama Shinto utilizzata per uno spadaio incluso nel Koto o differenti textures attribuite allo stesso spadaio/scuola etc.etc.)

Darcy Brockbank (che di sicuro conoscerete già) ha dato una esemplificazione a mio parere interessante su quanto fallaci, incomplete e riassuntive siano (necessariamente e/o involontariamente) le più comuni fonti a cui siamo abituati ad attingere (Fujishiro, NihonTo Koza, NihonTo Dokuhon eccetera).

Per non modificare il significato originale con una traduzione che potrebbe modificare le sfumature di significato quoto i messaggi per intero in inglese, so che potete leggerlo bene tutti.

 

Interventi da parte vostra estremamente ben accolti.

 

Inizia...

 

About some of these smiths and the style they work in, often times in the books what you get is a "summary style." We have to keep in mind that many things have been simplified for convenience... for instance there are not Five Traditions in koto... there are many, but the Five Traditions thing is a handle on the thing that is easier to work with than the hundreds of provincial styles.

 

As well, things like the Five Schools of the Yamato Tradition... this is another convenience. The Nihonto Koza lists 29 different temples for the Yamato tradition, but points out that rarity and the lack of signed examples make discussing many of these rather impossible. Even so, schools like Ryumon and Uda that are Yamato in essence will be glossed over at times or ignored as we concentrate on the Five Schools of Hosho, Taima, Tegai, Shikkake and Senjuin.

 

The thing with Kanesada in particular is that this smith was also able to work in many traditions. His father worked in Yamashiro as well as Mino, and Kanesada himself worked in pure Mino style, and as well in Yamashiro style which my reference piece emulates, and he could also make them in Soshu style. He's made some Rai Kunitoshi tanto copies that at a quick glance would fool you, but on study and familiarity with the great Rai works the differences in quality and technique are readily visible. It's clear though what his intents were.

 

There are also rare examples where he creates a blade that would be attributed directly to Kanemoto for the sanbonsugi... if not for the mei. These rare works tend not to be referenced in books that take the picture from a mile up for simplicity reasons. He was a bit of a renaissance man, Yosozaemon Sukesada did some similar things, throwing off the occasional piece in hitatsura to show he could do it as well as the concurrent workers in Kamakura (but not as good as Hiromitsu and Akihiro). Before this time I don't think you see a lot of this juggling of styles, but afterwards it becomes common and the pinnacle of this probably happens with Naotane in the Shinshinto period who could rip off a copy of whatever you wanted, more or less done with high quality.

 

Anyway, when working in Yamashiro in particular Kanesada is going to follow the forging patterns from this school which will tend to follow Itame.

 

Keith mentions the Yamato exhibit at the NBTHK and that brings up another note about generalizing. When you read the summaries of styles, you will see what has been mentioned above:

 

Yamato: masame

Mino: mokume

Bizen: mokume

Soshu: itame

Yamashiro: itame

 

These one word summaries are drawn from the epitome of the works that are the purest and most unique in style. So the masame-Yamato connection is really only talking about Hosho. The vast majority of Yamato works do not feature masame on the whole. Similarly, Bizen and Mokume... looking through the various Bizento on my website, none of them are mokume at all. But the Ichimonji smiths of the middle Kamakura who are at the pinnacle of Bizen, they used ko-mokume in the hada. Pretty much you will see itame for the rest of them... Yasumitsu, Kanemitsu, Yosozaemon Sukesada, the ko-Ichimonji Sadazane on my site too... all of these are in Itame. Sometimes some mokume mixed in...

 

But I think some of this "mixed in" tends to be because it's quite difficult to make anything purely uniform unless you had the skill and were aiming to make pure masame. Any mokume piece is going to end up with some itame, and itame is going to end up some mokume. How you describe it is going to be based on what the majority is, and that does reflect back to the techniques used to make the piece.

 

About Yamato in particular and the Masame, Han Bing Siong did a nice survey that was a lot of hard work, looking at Juyo Token oshigata and descriptions for the swords. His report:

 

1. Shikkake: 5 masame out of 82

2. Senjuin: 3 masame of of 80

3. Taima: 2 masame out of 159

4. Tegai: 1 masame out of 48

 

Leaving out Hosho as they are all pretty much masame...

 

So it really does show that the generalization is quite untrue for Yamato den. Instead, what one sees usually is a mix of itame and mokume in these pieces.

 

I would say that in general for any sword you could do a magic trick and offer to describe it while it is in the shirasaya. You could say chu-kissaki, nie deki with midare hamon, and itame hada. I would think that 100% of the time I think you will be right on one count, but you would have a fairly good general description that would hit the nail on the head surprisingly often .

 

Basically, Nihonto are made in itame hada, and there are a substantial number of exceptions, but itame is the rule.

 

One other thing to remember is that some of these books we refer to like Fujishiro and the Nihonto Koza, while updated recently, have their basis in knowledge from the 1930s when they were written.

 

In some cases the authors wrote about what they had access to.

 

So you can get the situation of the three blind men trying to describe the elephant... one says an elephant is like a wall made of leather, another says no, an elephant is a thin rope, and another says no way, an elephant is like a thick snake with a hand on the end.

 

So you get this situation of one book saying "he made a lot of tanto, but not so many daito" while another book says "he made a lot of daito, but tanto are rarely seen" (this is the case of Yasumitsu when comparing the Nihonto Koza to Fujishiro and to the Coinnoisseur's Book).

 

It's only a modern thing that we have a lot of access to swords and the activities of the organizations like the NBTHK that have made grand efforts to categorize all the existing works and publish the best of them are allowing us to see the whole picture. Sometimes that turns old knowledge and theories on their heads, like what Ted points out about Masamune and Norishige...

 

The old books say Norishige is the student of Masamune... but after extensively categorizing the majority of his works, it becomes clear that Norishige never adopted Nambokucho styling while some of Masamune's work make it look like he worked a little bit into this period. On this basis, it becomes hard to say that one is the pupil of the other, so he gets kicked back a generation and put under Shintogo Kunimitsu. Without being able to look at the full body of work, and with all the good blades locked up in Daimyo collections, all you tend to have is the old books and theories.

 

 

...termina.

 

 

Discussione aperta (semprechè interessi...).


La spada giapponese si apprezza come una bella donna : per le forme, la pelle ed il profumo.

 

Carlo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Che dire, almeno in me la consapevolezza dell'esistenza di approssimazioni e di differenti interpretazioni sui testi aumenta con l'aumento dello studio. Leggendo questo interessantissimo testo mi viene subito in mente che -per esempio- in alcuni testi si sostiene che la base più frequente di hada è il mokume, qui sopra invece vediamo che tale caratteristica è attribuita all'itame. Inoltre esistono differenti criteri di attribuzione a seconda della scuola, per esempio la scuola Honami definisce ko-itame ciò che per altri è mokume.

In effetti noto che si tende spesso ad evitare definzioni particolarmente precise delle due formazioni, burl grain, grain wood, e via discorrendo non sono altro che vaghe metafore il cui scopo è più quello di definire una tendenza piuttosto che individuare con assoluta precisione il tipo di tessuto. Trovo sia particolarmente interessante quanto l'autore sostiene in relazione al significato della classificazione, invero l'attribuzione del tipo di tessuto deve servire ad indicare una tecnica di forgiatura compatibilmente con la scuola e la tradizione della lama. Se osserviamo i testi INTK Yamashiro si definisce generalmente in mokume mentre l'autore parala di itame. Più di una volta mi è capitato di discutere con amici "Questo è mokume" "Ma no! io vedo itame!" Penso che in realtà il confine sia molto labile se poi aggiungiamo l'utilizzo dei prefissi "ko" e "o" allora può anche accadere che ci si scontri inutilmente su definizioni che per loro natura sono alquanto vaghe.

Pur non volendo detrarre importanza ai testi di riferimento classici i quali costituiscono comunque una solida base di studio, non si può ignorare il fatto che si abbia a che fare con una sorta di approssimazioni che rendono le cose difficili ma anche assai affascinanti.

Certo guardando una lama si può sempre dire per esempio "è bizen ma ci vedo mino" ,insomma spesso l'esame tocca il cuore dell'esaminatore ed esula dalla possibilità di una certa ed inconfutabile definizione.

Trovo questa "vaghezza" intrinseca della nihonto una manifestazione molto nipponica, spesso confortante in quanto rimanda l'apprezzamento a quelle doti umane che non possono essere chiuse in rigide categorie, e che sono piuttosto pertinenti col senso dell'arte. :arigatou:

Modificato: da Kentozazen

Mani fredde, schiena curva, odore di pietre bagnate. Questo è il togi.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Sembra proprio che Itame e Mokume con le varie sfumature, sottocategorie e mix sia qualcosa di non

semplicemente definibile e schematizzabile.

Trovo la tua definizione di tale "vaghezza" al limite della poesia.


La spada giapponese si apprezza come una bella donna : per le forme, la pelle ed il profumo.

 

Carlo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Trovo questa "vaghezza" intrinseca della nihonto una manifestazione molto nipponica, spesso confortante in quanto rimanda l'apprezzamento a quelle doti umane che non possono essere chiuse in rigide categorie, e che sono piuttosto pertinenti col senso dell'arte. :arigatou:

 

bel pensiero, sono daccordo.

 

 

Sull'affidabilità o meno dei testi e delle basi dello studio ci sarebbe da dire ancora molto, ad esempio l'abuso della definizione "midare" nelle descrizione degli hamon: praticamente tutti gli hamon diversi da suguba sono midareba! eppure ho sentito anche disquisizioni del tipo "no, no questo non è notare è midare!" :ohmy:

 

 

Riprendendo il concetto di prima, tendo a pensare che le classificazioni servono per descrivere in modo abbastanza particolareggiato le lame o per individuare uno stile in modo grossolano ma per i motivi che ha proprosto il nostro amico in americano, sia davvero difficile individuare con precisione un singolo autore solo perchè una lama è in ko-itame o in mokume.

Per arrivare ad un kantei certo di una lama mumei credo che sia necessaria una esperienza colossale.



Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

L'esperienza colossale spesso non basta,è cosa frequente,forse troppo, il fenomeno delle attribuzioni discordi. :arigatou:


La vittoria è di colui,

ancor prima del confronto,

che non pensa a sè

e dimora nel non-pensiero della grande origine.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Io credo che molto sia dovuto alla difficoltà oggettiva di descrivere a parole ciò che ciascuno di noi vede con gli occhi, senza contare le infinite sfumature o "mix" delle textures.

Due persone che hanno visto la stessa lama, parlando, possono usare termini diversi ma fondamentalmente

capirsi e capire il perchè della diversità di linguaggio, avendo ben chiara l'immagine dell'oggetto reale e comprendendo quindi le ragioni dell'altro nell'usare un'altra terminologia, magari egualmente adeguata.


La spada giapponese si apprezza come una bella donna : per le forme, la pelle ed il profumo.

 

Carlo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Tsubame, come l'hai detto bene, sono daccordo in pieno e non ero in grado di scriverlo. Vergogna :gocciolone:


Mani fredde, schiena curva, odore di pietre bagnate. Questo è il togi.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Tsubame, come l'hai detto bene, sono daccordo in pieno e non ero in grado di scriverlo. Vergogna :gocciolone:

 

E' l'Ozeki Sake. Mi sono stupito anch'io... :happytrema::gocciolone::happytrema:


La spada giapponese si apprezza come una bella donna : per le forme, la pelle ed il profumo.

 

Carlo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Si prega di accettare i Termini di utilizzo e la Politica sulla Privacy