Vai al contenuto
  • messaggi

    • Ieri ho incontrato a Firenze Eddy, l'organizzatore, mi dispiace non aver potuto partecipare ma sono davvero fiero di come stanno andando avanti le cose. Leggo riscontri positivi anche su NMB: https://www.militaria.co.za/nmb/topic/48533-japan-art-expo-in-utrecht-june-2024/#comment-509645  Grazie e alla prosssima!
    • Ciao a Tutti, Per me era la prima visita al Japan Art Expo, quindi non posso fornire un paragone con le edizioni precedenti. La cornice della fiera è suggestiva all'interno di questo splendido Hotel, da alcuni definita molto "cool". Sicuramente è un evento che consiglio. In primo luogo si ha la possibilità di vedere e analizzare molte lame. Gli espositori sono tutti ben disposti ad offrire i propri pezzi ai visitatori per tenerle in mano e studiarle (al di là che vorrebero venderle ovviamente). Lo spazio dedicato ai venditori nei propri box non era enorme e forse le luci non erano il massimo per apprezzare al massimo la visione delle lame nelle loro particolarità, i vari hataraki etc... , però aspetti che non vanno a ledere l'evento in se. Io sono stato fortunato perchò ho trovato lame appartenenti alle scuole che più apprezzo e studio, quindi posso solo che fornire feedback positivi (allego qui di seguito una Osafune Katsumitsu e una Yokoyama Sukekane). Le conferenze che si sono tenute, oltre all'esposizione di Simone (impeccabile) dello studo sulla scuola Uda di Francesco, erano di grande interesse. Le tematiche proposte (visionabili sul sito dell'evento) sono state esposte da figure di alto profilo del collezionismo europeo, quindi devo dire estremamente interessante. Tutti i partecipanti sia ospiti che organizzatori ect...erano aperti alla condivisione. Una caro saluto
    • Grazie Simone per l'esposizione in inglese a Francesco per il lavoro riadattato per l'esposizione di Simone. Mi preme sottolineare che con voi due in primis è stata garantita la presenza di INTK a livello europeo così come è stato fatto l'anno scorso, anche se il numero di soci fisicamente presenti era ridotto. Mi preme altresì sottolineare che non si è trattato di un semplice palcoscenico, ma del concreto preseguimento dello scopo principale della nostra associazione, nonchè del mantenimento dei rapporti con le altre associazioni europee. Filippo e Renato se vi va di scriverci due righe di resoconto... Grazie mille 🙇‍♂️
    • In occasione dei XIX Campionati Mondiali di Kendo la CIK - abbiamo il piacere di invitarvi alla nostra nuova mostra a Milano. Ingresso libero. Orari 10.30 / 20.00. Giorno di chiusura il venerdì. Vi aspettiamo numerosi!  
    • Grande successo sabato scorso al JAE! Grazie a Simone per la conferenza e a tutti i nostri soci che hanno partecipato         
  • Statistiche forum

    • Totale discussioni
      8460
    • Totale messaggi
      113190
  • Statistiche utente

    • Totale utenti
      4477
    • Max connessi
      1628

    Nuovo Utente
    elixirsdg47+cheng
    Registrato dal

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Si prega di accettare i Termini di utilizzo e la Politica sulla Privacy