Rinnovo/Iscrizioni N.B.T.H.K. Italian Branch 2025
Entro questo mese scadrà l'iscrizione annuale della Branch Italian NBTHK.
Per iscrizioni e rinnovi contattate una email al più presto direttamente a Gianluca Venier nbthk.italianbranch@gmail.com
-
Numero di messaggi
3156 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda Francesco Marinelli
-
Rango
Keiji
- Compleanno 06/10/1989
Profile Information
-
Sesso
Uomo
-
Provenienza
Italia, Prato
-
Interessi
Sono qui per imparare!
Ospiti recenti del profilo
-
Grazie, non sono state nuovamente ore tranquille qui nella piana, in particolare ieri a Sesto Fiorentino. Il peggio sembra essere passato. 雨あがる
-
La sensei per quanto ne so è stata allieva del figlio di Morihei, Kisshomaru Ueshiba. Comunque sia dettagli 🙂 La ricerca lungo il percorso del "Bun bu ryō dō" mi ha portato a studiare principalmente due scuole: Tenshinshōden Katori Shintō ryū (con sensei Shiigi Munenori) e Sōsuishi ryū (con Ito Manabu sensei). Confermo che è molto interessante vedere l'arte della spada da prospettive diverse.
-
Ciao Francesco e benvenuto, pratichi anche Kashima Shin ryū? Avevo studiato delle basi con la compianta Keiko Wakabayashi. Le conferenze le terrai direttamente dentro il Museo Chiossone?
-
Kokan Nagayama, aiuto
Francesco Marinelli ha risposto a ju-no alla discussione in Libri e pubblicazioni
Ormai è veramente difficile da trovare e in tal caso i prezzi erano aumentati molto, solito rapporto domanda/offerta... ti auguro che qualcuno ti possa far sapere! -
Lame Sue koto
Francesco Marinelli ha risposto a shigeru alla discussione in Consigli e discussioni varie
Buonasera Shigeru, queste lama vengono identificate come "kazu-uchi-mono", per semplicità ti lascio un ottimo articolo scritto da Paolo qualche anno fa: -
INCONTRO CON LO TSUKAMAKI-SHI SOICHI YAGURA
Francesco Marinelli ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Se qualche amico scende già il venerdì sera e si vuole fermare a cena con noi mi mandi un messaggio privato. Grazie. -
INCONTRO CON LO TSUKAMAKI-SHI SOICHI YAGURA
Francesco Marinelli ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Come avrete visto dalla mail ricevuta da Massimo l'incontro è andato sold out in pochi giorni. Grazie a tutti, ci vediamo presto! -
INCONTRO CON LO TSUKAMAKI-SHI SOICHI YAGURA
Francesco Marinelli ha inserito una discussione in Eventi e Manifestazioni
INCONTRO CON LO TSUKAMAKI-SHI SOICHI YAGURA Carissimi Soci, con piacere vi invitiamo a un nuovo incontro I.N.T.K. “speciale” che terremo sabato 22 Febbraio presso la consueta location di Casa Guidi a Sesto Fiorentino. Avremo infatti un ospite d’eccezione dal Giappone: Soichi Yagura. Il tema dell’evento sarà lo Tsukamaki, per l’occasione vedremo sia slide che dal vivo esempi significativi delle varie tipologie di impugnatura/intreccio. Inoltre Yagura san, terrà una dimostrazione con tutto il necessario e tutti noi potremmo provare, col suo aiuto e uno alla volta, a fare una parte della “legatura”. Tutti i dettagli sul nostro sito: http://www.intk-token.it/eventi/ -
Benvenuto anche da parte mia, mi auguro di trovarti a qualche nostro incontro nei prossimi mesi, appena usciranno le date troverai disponibili tutte le info sul nostro sito e questo forum.
-
Presentantazione e richiesta
Francesco Marinelli ha risposto a Meko alla discussione in Presentazioni
Ciao Giacomo e bentrovato anche sul forum! -
Buongiorno Francesco e ben trovato sul forum! Direi che hai fatto un ottimo inizio, posso consigliare di abbinarci il libro "fotografico" di INTK così da visualizzare e ritrovare quanto leggi nei volumi nelle tue mani. Non farti problemi a fare qualsiasi domanda o riaprire vecchi topic.
-
CORSO BASE SPADA GIAPPONESE
Francesco Marinelli ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Buona lettura del nostro articolo completo di foto e video: http://www.intk-token.it/corso-nipponto-elementi-di-storia-e-tecnica-per-una-conoscenza-di-base-12-e-13-ottobre-2024-sesto-fiorentino-fi/ -
Vi presento la mia Nihonto
Francesco Marinelli ha risposto a Hoo alla discussione in Schede tecniche
La firma corrisponde al documento, anche se non troppo ben visibile dalle foto. Ti auguro a questo punto che possa essere "una buona nave scuola" per avvicinarti a questo complesso quanto affascinante mondo! -
Vi presento la mia Nihonto
Francesco Marinelli ha risposto a Hoo alla discussione in Schede tecniche
La lama è sicuramente una nihonto, anche tsuba e habaki sono antichi. La tsuka è da iaido, recente, anche io per pratica ne utilizzo una simile, e anche il fodero è una replica moderna. Per quanto concerne il "pezzo di carta" si chiama torokusho e se quello è l'originale vuol dire che la spada è stata esportata illegalmente. Deve infatti essere restituito all'ufficio preposto in Giappone dopo aver fatto delle pratiche. Sopra a questo documento oltre la lunghezza e firma si riporta la data: secondo mese del 18° anno di Tenbun (che confermo corrispondere al febbraio 1549). Avresti qualche foto del codolo? -
Poi postare in questa sessione: http://www.intk-token.it/forum/index.php?/forum/21-schede-tecniche/ Nel caso puoi prendere spunto dalle altre schede tecniche!
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)