-
Numero di messaggi
2299 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda Enrico Ferrarese
-
Rango
Dash Kappei
- Compleanno 12/04/1982
Profile Information
-
Sesso
Uomo
-
Provenienza
Venezia
Ospiti recenti del profilo
Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.
-
MURAMASA e la sua scuola
Enrico Ferrarese ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Libri e pubblicazioni
mi rendo conto solo ora che non te l'ho ancora detto: metticuna copia in stampa anche per me, son troppo curioso di vedere come è venuta la parte sull'hamon e qualche altro paragrafo che trovo molto interessante. Un anno ricco questo, più studi in stampa/arrivo... E non c'è nulla di piu gratificante di sapere che sono fatti da sempai e comagni di percorso😁 -
Enrico Ferrarese ha iniziato a seguire "LAME PREZIOSE E MALEDETTE" al MAO di Torino 2018-2019, Conferenza on-line I.N.T.K. - 30 Gennaio 2021, Mi presento e e 5 altri
-
Conferenza on-line I.N.T.K. - 30 Gennaio 2021
Enrico Ferrarese ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
assolutamente interessante la scaletta -
Ciao e benvenuto 😁
-
MURAMASA e la sua scuola
Enrico Ferrarese ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Libri e pubblicazioni
bello grazie Francesco, come inizio a vedere un po di luce sicuramente te lo commissiono -
benvenuto
-
benvenuto 😊
-
che c'entro io?
-
Buon natale a tutti ragazzi
-
Buon Natale a tutti!
-
"LAME PREZIOSE E MALEDETTE" al MAO di Torino 2018-2019
Enrico Ferrarese ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
grazie a tutti! 🙇♂️ -
Ciao e benvenuto
-
Teragayama Ujishige
Enrico Ferrarese ha risposto a Davide dotta alla discussione in Consigli e discussioni varie
È Uji non Yasu, in ogni caso ora si nota meglio il nakagojiri: lama sicuramente postuma a masashige, quindi pieno shinshinto (sempre se genuina) -
Teragayama Ujishige
Enrico Ferrarese ha risposto a Davide dotta alla discussione in Consigli e discussioni varie
Una cosa interessante sul lineage di questa scuola e che ha prodotto praticamente quasi tutti gli tsukurikomi! la datazione di Francesco dovrebbe essere corretta, ci sono almeno 5 fabbri che si firmarono ujishige con questo specifico kanji "shige", (compreso masashige), e 4 di loro sono shinshinto (se non è shinshinto quindi e tardo shinto). non resta che polire la lama e la hada ti dirà se è genuina 😊. -
per tradurre le mei ricordo l'ebook di roatti e verrina, un must.
-
Un saluto a tutti
Enrico Ferrarese ha risposto a Francesco Capello alla discussione in Presentazioni
Ciao e benvenuto!
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)