Si ricorda a tutti che a fine marzo decade l'annualità associativa della NBTHK Italian Branch.
Chiunque voglia rinnovare od iniziare ad aderire per avere accesso ad uno sconto sulla quota e ad iniziative esclusive può farlo scrivendo ad nbthk.italianbranch@gmail.com entro lunedì prossimo 20 marzo.
Maggiori informazioni QUI.
-
Numero di messaggi
2565 -
Registrato dal
-
Ultima visita
-
Kantei Kanshō ed Elezioni nuovo C.D. I.N.T.K. – 15 Aprile 2023
Enrico Ferrarese ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Presumo tu ti riferisca ad nmb. Hai un link ad un thread in particolare? -
Samurai Art Museum - Berlino
Enrico Ferrarese ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Musei
Sembrerebbe sì abbastanza recente a vedere il legno, ma è sempre rischioso giudicarne l'età in foto, tanto più se in condizioni di luce particolari (quanto chiaro era in origine, nonostante le sfumature di colore attuali?)... facciamo prima e meglio e sentire cosa ci dice Peter. -
Samurai Art Museum - Berlino
Enrico Ferrarese ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Musei
Interessante. Onestamente, leggendo Soshū jū Masamune, ho dato per scontata l'attribuzione proprio a QUEL Masamune. Ancora più curioso di conoscere l'autore di quel kaō. -
Kantei Kanshō ed Elezioni nuovo C.D. I.N.T.K. – 15 Aprile 2023
Enrico Ferrarese ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Tecnicamente per fare un video non serve nulla di particolare, basta un cellulare, od un notebook se si ha paura che duri molto. Sempre ovviamente che non si abbiano pretese particolari di inquadratura dinamica, in quel caso si va di videocamera (che nom sarebbe comunque un problema), ma non mi sembra necessario! -
Kantei Kanshō ed Elezioni nuovo C.D. I.N.T.K. – 15 Aprile 2023
Enrico Ferrarese ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Argomento davvero interessante Gian. Farne un video e condividerlo in area soci non è un problema. Ho i miei dubbi però sul caricare video successivi "a corredo", ma vediamo intanto cosa ne esce -
Kantei Kanshō ed Elezioni nuovo C.D. I.N.T.K. – 15 Aprile 2023
Enrico Ferrarese ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Manuel scendendo è di strada. Hai provato a sentire lui? Molto gentile questo Patrick! -
Kantei Kanshō ed Elezioni nuovo C.D. I.N.T.K. – 15 Aprile 2023
Enrico Ferrarese ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
finalmente potrò osservare la katana di Manuel! 😄 -
Samurai Art Museum - Berlino
Enrico Ferrarese ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Musei
A parte che per dirla con una battuta, ogni lama mumei può essere una masamune... io (vedendo solo questa foto) non riconosco il kao del sayagaki... almeno non a prima vista. Senza che mi metta a scartabellare, qualcuno lo riconosce al volo? Nel senso: Non è sato, non è Honma, non è Tanobe, non è Hon'ami Koson (ci somiglia) non è Yoshikawa Kentaro. Forse qualcun altro degli Hon'ami? -
Samurai Art Museum - Berlino
Enrico Ferrarese ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Musei
Onestamente anche a me suona un po strano una masamune attribuita li a parte in una teca a livello pavimento (se ho ben capito) -
Samurai Art Museum - Berlino
Enrico Ferrarese ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Musei
Grazie anche da parte mia!! Davvero molto interessante!!! Molto interessanti i monitor blu che evidenziavano le peculiarità della lama, sembrano didatticamente ben pensati! -
La Wakizashi di Yoshindo Sensei
Enrico Ferrarese ha risposto a Massimo Rossi alla discussione in Schede tecniche
Rinnovo la domanda: motohaba? Kasane? Nagasa? Dà impressione di potenza 🙃 -
Kantei Kanshō ed Elezioni nuovo C.D. I.N.T.K. – 15 Aprile 2023
Enrico Ferrarese ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Suvvia, che dopo che saremo dentro al registro runts, potremmo chiedere finalmente il 5x1000. -
Enrico Ferrarese ha iniziato a seguire Japan Art Expo 2023 e Kantei Kanshō ed Elezioni nuovo C.D. I.N.T.K. – 15 Aprile 2023
-
Kantei Kanshō ed Elezioni nuovo C.D. I.N.T.K. – 15 Aprile 2023
Enrico Ferrarese ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Finalmente 😁 -
Japan Art Expo 2023
Enrico Ferrarese ha risposto a Enrico Ferrarese alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Quest'anno poi si vocifera un bel numero anche di soli italiani! Riprendo dalla discussione dell'evento sfumato dell'anno scorso: il complesso indicato dagli organizzatori è quello del Jaarbeurs, all'atto pratico credo che la location sarà la solita, dentro il teatro Beatrix (l'ultima volta stavano restaurando tutta l'area). La struttura è comoda a piedi dalla stazione centrale dei treni di Utrech, che collega in 30 minuti l'aereoporto Schiphol di Amsterdam. Pertanto consiglio volo A/R ad Amsterdam, treno e hotel in loco, comodità assicurata. Credo sia il caso di sottolineare che sarà occasione unica per i nuovi soci non solo per fare un salto di qualità nella visione delle lame che saranno disponibili (pezzi non presenti negli shop online dei vari espositori) ma anche per la possibilità di essere guidati quasi passo passo da altri soci più esperti. Infine si potrà stare a contatto con collezionisti e studiosi di altre associazioni. Per l'hotel poi avete imbarazzo della scelta, ce ne sono molti e per tutte le tasche/esigenze! -
Finalmente dopo um bel po d'anni si riparte: https://www.japanartexpo.com/ quest'anno finalmente si riprende anche con un intervento del nostro Massimo sulla politura, che sarebbe dovuto avvenire già nella seconda edizione, cancellata dalla pandemia... Educational draft: Stand confermati ad ora: https://www.japanartexpo.com/exhibitor-list
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)