Devo farti i complimenti per questa discussione. Ciò che ti è capitato e successo anche a me molto tempo fa....questa discussione ha riaperto in me vecchie ferite, ma anche straordinari ricordi. Io ho praticato il Kyudokan per 11 anni raggiungendo livelli agonistici molto alti,( campionati italiani, gare internazionali, ....). Questo purtroppo ha fatto sì che il mi maestro, che comunque ancora rispetto, si esaltasse oltre misura imponendo allenamenti molto duri ed aumentandone la frequenza. In quel travagliato periodo ricordo che gli allenamenti erano finalizzati solo ed esclusivamente al miglioramento del kumitè. Un vero peccato dato che consideravo il mio maestro una persona in gamba.......Ho deciso quindi di concludere la mia carriera poco dopo il raggiungimento del primo dan. Concludo dicendo che nel periodo in cui me ne andai, molti altri mi seguirono poco dopo (ed erano molto bravi).
Non mi ci è voluto poco tempo per superare questa delusione....e ancora oggi nonostante la passione per le arti marziali sia ancora forte, diffido nel tornare in un dojo. In questo momento sto vagliando quindi altre discipline, anche non strettamente legate al Giappone......si vedrà!!!