
Kenseitakezo
Membri-
Numero di messaggi
40 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Contenuti inseriti da Kenseitakezo
-
Grazie per l avvertimento sarò molto molto prudente!
-
Tranquillo grazie mille appena sarà ultimata magari aggiungo due foto. Cercate solo di essere clementi e il mio primo esperimento!
-
Noooo figurati da semplice pratica dalla Cina tranquillo!! Non sono così matto! E una semplice tachi messa su un asta come dicevo solo per sperimentare molto grezzo
-
Dunque la lama non l ho fatta io ma comprata su internet e tameshigiri onde evitare brutti incidenti lo farei solo con la paglia. Tuttavia se mi accorgessi che la lama non reggerebbe neanche quello lascerei perdere di sicuro. Pratico arti marziali e mi piace sperimentare cose nuove per accrescere le mie competenze tutto qui.
-
Nel senso di farne una io per questo ho chiesto le misure. Anche se devo dire da subito che sarà una nagamaki dei poveri. Una lama presa di qua un pezzo di la e vediamo cosa salta fuori per la pratica e tameshigiri. Di certo non sogno neanche di forgiarne una!!
-
Grazie mille ora sto provando a costruirla vediamo che roba esce!!
-
Ciao a tutti Il nagamaki com e? Qual e la sua struttura? L asta quanto e lunga?
-
Grazie mille e un bel sito
-
Ciao a tutti qualcuno conosce la toyama ryu? Sapete se in Italia esiste?
-
Ah si chiedo scusa sono molto pigro quando scrivo ed evito punteggiature accenti ecc... A volte quando ho fretta scrivo persino cavolate che non sono neanche in italiano! Cmq grazie per il consiglio!
-
Ma sul sito che mi hai dato ce scritto che si pratica in Piemonte Katori ma io non conosco nessun dojo e in più nella sezione dei dojo italiani mancano alcuni. Sai se e aggiornato?
-
Ciao ragazzi qualcuno di voi e interessato a praticare Katori? Io sono di cuneo ma non sono riuscito ancora nessuno che si voglia allenare con me! Ha qualcuno interessa?
-
Di questo mese saresti disponibile? Dove abiti?
-
Richieste E Domande Su Corsi, Dojo,ecc Nelle Varie Città!
Kenseitakezo ha risposto a Funboy alla discussione in Le arti del guerriero
Beh grazie per l invito vedrò cosa riuscirò a fare Ciao ciao -
Richieste E Domande Su Corsi, Dojo,ecc Nelle Varie Città!
Kenseitakezo ha risposto a Funboy alla discussione in Le arti del guerriero
Già già imparare da solo mi stimola anche se a volte un socio nn mi dispiacerebbe affatto -
Richieste E Domande Su Corsi, Dojo,ecc Nelle Varie Città!
Kenseitakezo ha risposto a Funboy alla discussione in Le arti del guerriero
No pratico da poco ma la mia e una pratica un po' speciale perché vado li una volta al mese guardo poi studio da solo a cuneo mese dopo perfeziono e via discorrendo un po' lunga pero per ora e l unica strada per imparare -
Richieste E Domande Su Corsi, Dojo,ecc Nelle Varie Città!
Kenseitakezo ha risposto a Funboy alla discussione in Le arti del guerriero
Si pratico Katori a Cornaredo da yoHkoh Ti ho chiesto perché se pratichi dove pratico io magari ci conosciamo -
Richieste E Domande Su Corsi, Dojo,ecc Nelle Varie Città!
Kenseitakezo ha risposto a Funboy alla discussione in Le arti del guerriero
Dove pratichi Katori? -
Prima Analisi Di Riconoscimento Delle Nihonto
Kenseitakezo ha risposto a Funboy alla discussione in Nihon Tōken
Era solo curiosità intendevo dire la stessa lavorazione cmq per un po' con devo comprare nulla -
Certo come no quando siete più comodi tu di dove sei?
-
Ci sarò senz altro vieni in villeggiatura? Ci sentiremo per questo più avanti grazie mille
-
Prima Analisi Di Riconoscimento Delle Nihonto
Kenseitakezo ha risposto a Funboy alla discussione in Nihon Tōken
Benissimo perché non potenti comprare una nihonto ma solo una cosa simile come quelle che vendono adesso per la pratica mi e venuto sto dubbio Nei mie viaggi ho avuto modo di vedere molte lame e di diverse epoche tuttavia mai visto una nuova fatta allo stesso modo ma non in tamahagane quindi non saprei che guadare! -
Prima Analisi Di Riconoscimento Delle Nihonto
Kenseitakezo ha risposto a Funboy alla discussione in Nihon Tōken
Ragazzi scusate la domanda ma se io ho una nihonto e una lama forgiata nello stesso modo piegando ecc ecc ma con semplice acciaio al carbonio e non tamahagane come vedo le differenze? Hada e hamon sono molto diversi fra loro oppure bisogna avere già una notevole esperienza per distinguere i materiali? -
come si forgia una nihonto...
Kenseitakezo ha risposto a all ombra delle foglie alla discussione in Nihon Tōken
Ecco era di questo che parlavo nel topic di echizen -
Qualcuno di voi per caso e di cuneo? Vorrei trovare qualcuno con cui studiare le nihonto
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)