Rinnovo/Iscrizioni N.B.T.H.K. Italian Branch 2025
Entro questo mese scadrà l'iscrizione annuale della Branch Italian NBTHK.
Per iscrizioni e rinnovi contattate una email al più presto direttamente a Gianluca Venier nbthk.italianbranch@gmail.com
-
Numero di messaggi
10 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda Tyler03
-
Rango
appena arrivato
- Compleanno 16/08/1985
Profile Information
-
Sesso
Uomo
-
Provenienza
Napoli
Previous Fields
-
ID Ebay
T_y_l_e_r03
Ospiti recenti del profilo
-
Katana [Echizenkoku-jyu Kanetane] [N.B.T.H.K] Hozon Token
Tyler03 ha risposto a Tyler03 alla discussione in Schede tecniche
Grazie ragazzi .. in realtà le misure non me le hanno fornite nè io le ho prese.. appena ho un po di tempo mi ci dedico io e le prendo.. suggerimenti in merito?? (A parte non toccare la lama :)))))) ) -
Katana [Echizenkoku-jyu Kanetane] [N.B.T.H.K] Hozon Token
Tyler03 ha risposto a Tyler03 alla discussione in Schede tecniche
Cari ragazzi, finalmente sono riuscito a fare tutto: sono stato da un liutaio che mi ha incollato lo shirasaya con colla di coniglio; inoltre mi ha anche fabbricato un pezzetto per rimuovere lo tsuka. Eccovi le foto, spero vi piacciano. -
Katana [Echizenkoku-jyu Kanetane] [N.B.T.H.K] Hozon Token
Tyler03 ha risposto a Tyler03 alla discussione in Schede tecniche
Come mi chiedeva Enrico Ferrarese, volevo inserire i vari dati tecnici ed allora ho chiesto al venditore giapponese, che mi ha mandato queste info (anche sul forgiatore) P.S.Ancora non ho provato a smontarla 😅😅 -
Katana [Echizenkoku-jyu Kanetane] [N.B.T.H.K] Hozon Token
Tyler03 ha risposto a Tyler03 alla discussione in Schede tecniche
Grazie ragazzi 🙏🏻 -
Katana [Echizenkoku-jyu Kanetane] [N.B.T.H.K] Hozon Token
Tyler03 ha risposto a Tyler03 alla discussione in Schede tecniche
Penso che seguirò il consiglio di Luca Venier e mi procurerò gli attrezzi giusti.. cè, però, un altro argomento che mi preme: la riparazione dello shirasaya. Come potete vedere in foto, è spaccato. La riparazione la dovrei fare con la colla di riso, come mi suggeriva Betadine, ma: è una cosa che posso fare io? La lama, nel frattempo che la colla si asciuga (e non so quanto tempo ci voglia) dove la metto? se non è una cosa che posso fare io, a chi mi posso rivolgere? Non so se sono nella sezione giusta e se ho sbagliato, me ne scuso. -
Katana [Echizenkoku-jyu Kanetane] [N.B.T.H.K] Hozon Token
Tyler03 ha risposto a Tyler03 alla discussione in Schede tecniche
Grazie mille... in questi giorni mi armerò di pazienza 👍🏻 -
Katana [Echizenkoku-jyu Kanetane] [N.B.T.H.K] Hozon Token
Tyler03 ha risposto a Tyler03 alla discussione in Schede tecniche
Caro Betadine.. purtroppo avevo già provato così ma niente 🤦🏻♂️🤦🏻♂️🤦🏻♂️.. il risultato è che sono stato dieci minuti a cercare di farla uscire in tutti i modi e siccome mi conosco e so che dopo un poco inizio ad utilizzare metodi poco ortodossi.. prima di fare guaio ho desistito.. riproverò con calma e se qualcuno mi suggerisce qualche ausilio.. è un consiglio bene accetto.. grazie comunque 😊 -
Katana [Echizenkoku-jyu Kanetane] [N.B.T.H.K] Hozon Token
Tyler03 ha inserito una discussione in Schede tecniche
Salve ragazzi, come promesso, vi presento il mio gioiellino. Mi scuso ma non sono riuscito ad estrarre il codolo che è molto tenace a causa della mia imperizia. Devo procurarmi qualche strumento idoneo. Da quello che mi ha detto lantiquario, la datazione è inizio 600. -
Tyler03 ha iniziato a seguire Katana [Echizenkoku-jyu Kanetane] [N.B.T.H.K] Hozon Token
-
Grazie ragazzi.. in settimana vi presenterò la lama nella sezione giusta con foto anche del certificato. Per rispondere a Betadine.. quelle sono foto del Giappone; lunica Italiana è quella del fodero 🤦🏻♂
-
Buon pomeriggio e buona domencica delle palme a tutti. Sono un praticante di arti marziali ed un appassionato del Giappone tanto da averlo scelto come meta per il mio viaggio di nozze lo scorso gennaio. Amando questa terra e questa cultura, posso dire di aver letto tanto sui samurai e sullantico Giappone. Per quanto riguarda le lame giapponesi,però, sono un neofita, ma avevo il desiderio di collezionarerne una di antiquariato, una lama antica che fosse stata lanima di un samurai. Ho approfittato del mio viaggio per innamorarmene di una : Echizenkoku-jyu Kanetane [N.B.T.H.K.] Hozon Token del 600. Dopo 1000 patemi danimo per la spedizione e per la dogana, lo scorso giovedì è ritornata tra le mie mani. Purtroppo, nel viaggio dal Giappone allItalia, il fodero si è spaccato; contattato lantiquario, mi ha consigliato di usare una colla per il legno. Per adesso lho fissato con delle fascette prima di fare guai.. nei prossimi giorni chiederò, nella sezione appropriata, delucidazioni per la riparazione. Di nuovo buona domenica :)
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)