-
Numero di messaggi
37 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda gazze
-
Rango
- Compleanno 01/02/1987
Profile Information
-
Sesso
Uomo
-
Provenienza
provincia di varese
-
gran bell'articolo... riguardo alle spade ritemprate volevo chiedere se comunque una ritempra danneggia il "valore" di una lama o se in alcune situazioni può essere un valore aggiunto. grazie
-
credo che piu il luogo andrebbe valutato il forgiatore...per la qualità di quelle lame nn ho abbastanza esperienza per sbilanciarmi...
-
sicuramente fa onore ad una nazione che sembra vivere solo di calcio...bravi porta i complimenti al tuo maestro..
-
benvenuto nel forum. buon apprendimento
-
posso chiederti in che momento ti sei accordo del tuo precedente errore. nel senso in che fase della politura ce ne si rende conto e come? grazie
-
benvenuto nel forum. sicuramente quà potrai imparare tutto e di piu sul mondo delle spade giapponesi. buon apprendimento.
-
concordo al 100% con mauri. per queste cose occorre qualcuno di preparato che possa insegnarti tutto in maniera precisa e puntuale.
-
tagliare un'anguria con una lama affilata è possibile per tutti..ma l'esercizio e la pratica (nache tramite kata) ti permettono di non tagliare il tavolo sotto. la pratica del taglio è importante ma è debole se non supportata da buoni fondamentali
-
ma dai.... mi mancava nel mio repertorio un pezzo così originale....per il guerriero che vuole stare asciutto.
-
grazie Tsubame. quindi dalle tue info non credo che al giorno d'oggi ci sia uno spadaio che possa di scendere da chi forgiò quella lama.
-
Originalità delle firme
gazze ha risposto a akita inu alla discussione in Consigli e discussioni varie
se una lama ti piace e credi sia di buona qualità, però la firma è falsa. la compri perche cmq ti piace...ti tocca il fatto di avere una firma falsa o sei felice perche hai una buona lama? quesito x tutti personalomente se la lama è di qualità poco importa la firma però... -
Benvenuto! buona fortuna per Iaido, segui i consigli via le ginocchiere...
-
se i miei studi del forum sono corretti, dovrebbero esistere varie tecniche per la realizzazione di una lama e queste determinano le varie caratteristiche di essa. esistono dunque varie scuole e vari famiglie di spadai. a me interesserebbe sapere se sia rintracciabile chi forgio' la spada di yoshitsune minamoto e se fosse possibile trovare una lama forgiata dalla stessa scuola/famiglia. ho provato a cercare nel forum e in rete ma non ho trovato granchè. grazie in anticipo
-
ho cercato un po nel forum hi trovato molto sul legno per tsuka ma per saya non molto anche se credo che opterò per un 'unica soluzione abbastanza facile da lavorare e di modesto valore. grazie
-
lascia stare la curiosità non ne vale la pena è solo una replica con valore affettivo molto grande, però volevo iniziare a fabbricare qlc saya in legno per le mie lame...non sai dove si potrebbe reperire la magnolia giapponese? cmq grazie per l'aiuto
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)