Rinnovo/Iscrizioni N.B.T.H.K. Italian Branch 2025
Entro questo mese scadrà l'iscrizione annuale della Branch Italian NBTHK.
Per iscrizioni e rinnovi contattate una email al più presto direttamente a Gianluca Venier nbthk.italianbranch@gmail.com
-
Numero di messaggi
47 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda Gialias
-
Rango
- Compleanno 29/09/1990
Profile Information
-
Sesso
Uomo
-
Provenienza
Ascoli Piceno
Previous Fields
-
ID Ebay
Vinche0736
-
Vorrei approfondire la storia che riguarda questo tipo di Gunto, il pugnale,daga della marina militare giapponese utilizzata durante la seconda guerra mondiale, ho fatto questa domanda perchè sono un pò confuso in merito, in quanto vi sono stati molte varianti sia per gli ufficiali che per i cadetti, sicuramente si può vedere come l'influenza della armi occidentali abbiano caratterizzato questo tipo di arma giapponese. Eccone un esempio, non so se originale.
-
Gialias ha iniziato a seguire Un consiglio a un "volenteroso" principiante, Storia delle gunto, Menkyo Kaiden ad un italiano e e 5 altri
-
Appena ho letto ho pensato subito a lui, una delle nostre fortune in città e quella di avere una persona così, un maestro dalle sue capacità, dopo aver praticato per anni il wing chun arte marziale cinese, ho voluto ampliare la mia conoscenza anche alle arti marziali giapponesi e mi sono rivolto a Costantino, non avrei potuto fare diversamente visto che è un amico stretto di famiglia e per la sua enorme competenza. E' una grande persona che stimo, ormai frequento il suo corso di Ju jitsu e Iaido da qualche mese non potevo fare scelta migliore, i miei complimenti ovviamenti sono rivolti tutti a lui! e sono fiero di far parte del suo gruppo.
-
Ricostruzione del same
Gialias ha risposto a Renato Martinetti alla discussione in Consigli e discussioni varie
Bell'articolo, grazie mille. -
Benvenuto Paolo
-
Ti ringrazio, uno di questi giorni andrò a vedere una delle sue lezioni, spero al più presto!
-
In cerca della prima lama
Gialias ha risposto a OUT-SIDE alla discussione in Consigli e discussioni varie
Belissimo intervento, grazie -
In cerca della prima lama
Gialias ha risposto a OUT-SIDE alla discussione in Consigli e discussioni varie
Si penso sia la cosa migliore, continuare a studiare questa splendida arte, e tenersi da parte i soldini, e quando si potra, optare per una bella lama, che sia anche un wakizashi. -
Ti ringrazio
-
Un consiglio a un "volenteroso" principiante
Gialias ha risposto a -Musashi- alla discussione in Consigli e discussioni varie
Soldi ben spesi, non te ne pentirai -
In cerca della prima lama
Gialias ha risposto a OUT-SIDE alla discussione in Consigli e discussioni varie
Un wakizashi ha lo stesso valore di una Gunto? In questo caso non sarebbe male come prima lama, non avevo pensato a questo. -
In cerca della prima lama
Gialias ha risposto a OUT-SIDE alla discussione in Consigli e discussioni varie
Non posso nascondere il mio interesse per questo dibattito, anche io come prima lama avevo pensato a una Gunto di scarsa qualità come la TYPE NCO 95, piena comunque di storia, e ad un prezzo raggiungibile, se la Gunto che aveva al centro quel negozio nella mia citta fosse stata vera molto probabilmente l'avrei acquistata per l'unico fatto che ancora mi sogno di acquistare una Nihonto, anche se quello che dice Jan lo trovo giusto che non è il massimo prendere una prima lama scarsa. -
Benvenuto Musashi
-
Un consiglio a un "volenteroso" principiante
Gialias ha risposto a -Musashi- alla discussione in Consigli e discussioni varie
Guarda io ti posso parlare del "Nipponto l'anima del samurai" per me è un libro bellissimo, davvero ben fatto di immagini e testo, come primo approccio l'ho trovato magnifico, non c'è giorno che non impari qualcosa di nuovo in quel libro, consiglio vivamente. -
26 febbraio - Seminario gratuito Spada Giapponese a Milano
Gialias ha risposto a Rodolfo RG alla discussione in Le arti del guerriero
Belle foto! Complimenti per lo stage Rodolfo
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)