Rinnovo/Iscrizioni N.B.T.H.K. Italian Branch 2024
Come ogni anno a febbraio verranno resettati gli status sul forum.
Per chi fosse interessato a iscriversi o rinnovare la propria iscrizione QUI trova tutte le informazioni necessarie!
-
Numero di messaggi
63 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda kazaki
-
Rango
- Compleanno 27/11/1977
Profile Information
-
Provenienza
Torino
Contact Methods
-
Website URL
http://www.unknowns.eu
-
MSN
melloni_ale@hotmail.com
-
Mauri al MAO sono andato alcune volte in passato e anche all'armeria Reale di Torino... , il primo che sappia io non ha lame a parte un esposizione nel 2009 che purtroppo ho perso , il secondo purtroppo dal 2008 sono stato abbastanza " fermo " , ma l'ala che doveva adibire le lame era sempre in ritrutturazione , di sicuro in questo periodo mi informero' di piu'.... Cmq a parte questo il mio discorso non doveva essere una scusa o un alibi , purtroppo questa passione la ritengo molto costosa ma ne sono consapevole...e mi sta bene cosi' , quello che volevo dire e che come in tutte le cose la teoria serve ed è utile , ma la pratica intesa come tocco e visione dal vero è tutt'altra cosa e non sempre si ha tempo e possibilità nel conciliare lavoro/problemi personali/passione , avessi preso con piu' decisione una decina di anni fà questa passione avrei già visitato tutti i musei europei e di sicuro avrei avuto qualche bella nihonto
-
Per quanto possa essere inutile dico anche la mia... agli inizi dopo essermi comperato i vari " japanese sword in the british ecc , The connoisseur's book of japanese Sword ecc.....ecc..." averli studiati , letti e riletti , fatto schemi su quaderni , aver sfogliato tutti i siti interet di antiquari ed aver salvato immagini di lame con le relative spiegazioni mi cimentai ( forse qualcuno si ricorda..) nei primi kantei...., non ne azzeccai uno ....finivo proprio su maestri che non centravano nulla , ancora adesso prima provo a capire io ( prendendomi tutto il tempo debito..)e poi andando a vedere la risoluzione , beh ancora adesso potrebbero vendermi una cineseria a caro prezzo senza che io possa accorgermene.Magari posso essere un caso senza speranza , ma magari ci sono anche molti altri utenti con deficenze come le mie , per ora preferisco leggere le parole di persone piu' esperte come yama , Mauri ,Paolo , Musashi, Matteo .. Shirojiro ( fra l'altro c'e' ancora?) ecc..... A paper mio questo tipo di interesse ( lame japponesi ) è un hobby o una passione ( perchè questo deve essere) particolare e non facile da coltivare , studiare e vedere foto puo' servire ma servirebbe almeno ogni tanto un minimo di pratica " visiva " , cosa piuttosto rara e quasi impossibile.( almeno per me , ma penso anche per moltissimi utenti). Per quanto riguarda quel che dice Paolo , personalmente preferisco un forum su cui ci possano scrivere poche persone ma con Thread interessanti e costruttivi , piuttosto che una cozzaglia post di 5000 utenti senza capo ne coda..., questi forum dovrebbero essere per gli appasionati , chi cerca le hanwei ( tanto per dire) qua' sarebbe fuori luogo. (L'ultima frase non vuole essere provocatoria sia ben chiaro , come già detto é un pensiero personale ! )
-
notizia dal Giappone
kazaki ha risposto a Massimo Rossi alla discussione in Consigli e discussioni varie
Non avevo visto questo post ,...complimenti !!! Non sono gran conoscitore di lame , ma leggendo un reply ..hai polito una Masamune ?! Masamune okazaki ? -
Grazie a tutti :) buon 2010 anche se in ritardo anche a voi! Fra l'altro pur non possedendo " lame " mi iscrivero' come socio , cosa che avrei già dovuto fare prima.... mio malgrado....sto ancora aspettando di vedere una nihonto dal vero e non solo nei " libri "
-
ho trovato questo "Alla spada era conferita un'importanza che esorbitava dai limiti della concezione comune. Tutte le classi sociali si sentivano attratte da uno strano fascino, ma più di tutte per il BUSHI, che significava l'inizio della sua vita di guerriero; ne segnava i progressi e spesso era strumento della sua fine prematura. Due svolte principali erano nella vita di un bambino nato od adottato dai BUKE; la prima era la cerimonia con cui riceveva la prima spada MAMORI-GATANA, che era una spada talismano, cui era fissato un borsello KINCHAKU portata dai bambini sotto i 5 anni. La seconda cerimonia che simboleggiava la sua accettazione come uomo tra gli uomini era il GAMBUKU. In questa occasione riceveva le sue prime vere spade e l'armatura; ed i suoi capelli venivano foggiati secondo lo stile usato dagli adulti" Ma a 13 anni non veniva dato il Wakizashi come investitura ? si parla sempre della Katana come anima del samurai , ma se non erro anche quando andavano in casa di altri , la katana veniva deposta davanti ad essi , ma il Wakizashi rimaneva infilato nella cintura
-
scrivo giustamente qui visto che è off topic ... Sono mancato da molti mesi ( scrivevo poco ..ma leggevo molto) ..per non dire un annetto dal forum..motivi di salute ( ho vinto la mia guerra personale :) ) e per lavoro ( per fortuna! ) ...Volevo fare i complimenti per il forum , è cambiato molto..cavolo è veramente bello :) Spero di non dover piu' pensare di dire un addio , ma un semplice ciao :) Risaluto per la 2° volta tutta la comunity... Ale
-
X Sandro Purtroppo quel gioco sarebbe da sopprimere ...non comprarlo :/ , hai la 360? anche io :P L'unico che forse puo definirsi un gioco " serio " riguardo ai samurai se non ricordo male era " the way of the samurai I e II " , sono due vecchi titoli per la Playstation 2 ..., e shogun total war che ho elencato prima ma e uno strategico .... X Andrea Si fa parte della collana samurai warriors , c'e una saga intera sulla playstation , non sono male , ma molto monotoni..., cmq li avevo provato praticamente tutti :P
-
Dunque non so quanti di voi si dilettino in videogiochi , ma se il poter giocare un titolo " di strategia " ambientato nel periodo feudale giapponese , vi solletica, sono lieto di dirvi che Shogun Total war ( ha gia un bel po di anni sulle spalle) ,gia adesso dovrebbe essere disponibile in versione GOLD , a 10 euro circa, con tutta probabilita' penso si possa trovare oltre che nei classici negozi anche dal giornalaio . Lo consiglio e fatto molto bene , daltronde come tutti i giochi marchiati " total war " della sega
-
mi adotti??!!! non sporco molto..ma mangio tanto :P
-
uhm grazie della spiegazione :) , cmq ancora complimenti molto bella ....presa su ebay?( se non risulto invadente ovviamente ..)
-
Bellissimo Hamon porcapupazzola!! , ma cos'e quell'effetto strano sulla lama che si sovrappone all'hamon stesso ma rimane meno marcato?ha un nome?
-
Richiesta Consiglio Acquisto Dizionario Traduzione Kanji
kazaki ha risposto a kazaki alla discussione in Consigli e discussioni varie
bellissimi i link..., grazie mille :) , non oso immaginare quanto costi quel libro :/ ... -
Richiesta Consiglio Acquisto Dizionario Traduzione Kanji
kazaki ha risposto a kazaki alla discussione in Consigli e discussioni varie
Grazie Paolo , vedro' di ordinarlo....per ora sto seguendo il link postato da Sandro...anche se per mia stupidita' non immaginavo che i kanji potessero essere scritti in modo tanto diverso da persona a persona , per spiegarmi meglio ognuno " ha una sua calligrafia " ..alcuni senza andare a vedere a chi poi la lama appartenga , mi risultano indecifrabili ..., prob e anche questione di abitudine. Cmq Grazie ancora a tutti per la solita Disponibilita' !!! Ale -
Richiesta Consiglio Acquisto Dizionario Traduzione Kanji
kazaki ha risposto a kazaki alla discussione in Consigli e discussioni varie
ma sei un mito sandro !!! grazie per la minuziosa spiegazione !!!..do un occhiata al link !! (ringrazio cmq tutti quelli che mi hanno risposto. )
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)