-
Numero di messaggi
2017 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
3 NeutralChe riguarda Massimo Rossi
-
Rango
Togishi
- Compleanno 27/08/1951
Profile Information
-
Sesso
Uomo
-
Provenienza
sesto fiorentino Fi
-
Interessi
Studio della token, Togishi. E altro
Contact Methods
-
Skype
jihada 51 Massimo Rossi Togishi
Ospiti recenti del profilo
-
MURAMASA e la sua scuola
Massimo Rossi ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Libri e pubblicazioni
Mè la ricordo anch'io Gian Luca, è molto interessante quella cartina, ne parlammo con Yutaka San, è quella ? -
Ciao Giulio, ben venuto nella I.N.T.K.
-
Il libro è da acquistare, molto ben fatto.
-
Perfetto appena potremmo riprendere la nostra attività sarà un piacere incontrarsi. Io sono di Sesto Fiorentino.
-
Mori Shusui Museum of Art 森記念秋水美術館 - Toyama City
Massimo Rossi ha risposto a G.Luca Venier alla discussione in Musei
Con piacere Davide, quando è possibile ben venga. -
Mori Shusui Museum of Art 森記念秋水美術館 - Toyama City
Massimo Rossi ha risposto a G.Luca Venier alla discussione in Musei
Quanta bella roba, essere quì chiusi dal Virus mi viene la fobia. Grazie del servizio fotografico. -
"LAME PREZIOSE E MALEDETTE" al MAO di Torino 2018-2019
Massimo Rossi ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Grazie per la comunicazione. -
Adesso ti è stato spiegato tutto cosa devi fare, mettila a riposo e segui le istruzioni che ti ha dato il Presidente Gian Luca. Comunque non angosciarti, c'è chi ha fatto di peggio.
-
Ciao Simone, abito a Sesto Fiorentino.
-
Ben venuto nel Forum Rhadamente, qual'è il tuo nome vero? Buona navigazione con noi.
-
Mi riconoscete? sono il bimbo con la giacca a quadretti, iniziavo lo studio di Togishi molti e molti anni fa. Vedete quante lame hanno questi Samurai? Si prenotavano per Togi. Non sto scherzando è la veritaaaa !!!!! . Forse i Covid ci dà alla testa.
-
Teragayama Ujishige
Massimo Rossi ha risposto a Davide dotta alla discussione in Consigli e discussioni varie
Si è Ujishige mi sono confuso nel trascriverlo. -
Teragayama Ujishige
Massimo Rossi ha risposto a Davide dotta alla discussione in Consigli e discussioni varie
Davide, fai una foto buona al Nakago della Yasushige mi interessa molto la mei. -
Buon giorno Francesco, ben arrivato nel Forum e nella I.N.T.K. tutto ok Hai risolto per l'accesso al Forum. A presto di nuovo grazie di essere con noi.
-
Conferenza on-line: “Kanzan Token Kyoshitsu – Le lezioni di Sato Kanzan”
Massimo Rossi ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Alla prossima grazie della partecipazione. Quante cose con la tecnologia si possono fare🥰
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)