Castelli Gianfranco 3 · Inserito: 27 novembre 2014 Sono uno che non ha mai studiato l'inglese. Durante il periodo scolastico, 50 anni fa, ho studiato un francese scolastico mai applicato in vita. Chiedo molto se nelle vaie discussioni ci sia la traduzione dei periodi in inglese che molti inseriscono ? Lo so che dovrei impararlo, ma a 68 anni non si imparano le lingue, o meglio io non riesco a memorizzare nulla. Credetemi che è frustrante cominciare a leggere una discussione e poi rimanere bloccati da interventi in inglese che non si possono comprendere. Capisco che oggi questa lingua è di tutti, ma non per me purtroppo. Capisco che si riportano frasi o periodi di libri o di persone e sbrigativamente le si copiano nella lingua in cui sono scritte. Ma ... un briciolo di comprensione per chi non è fortunato come voi ? Un piccolo sforzo in più, visto che avete dimestichezza con questa lingua ? Scusate se mi sono permesso, ma io so solo l'italiano. Gianfranco Castelli Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
betadine 0 · Inserita: 27 novembre 2014 personalmente cerco di fare il possibile, a volte la lingua orinale permette di esprimere un concetto più chiaro. (parlo solo dei miei post ....ok!!??!!) ti consiglio comunque do provare ad utilizzare il tradutto (google o bing o quello che trovi) ... a volte la traduzione è risibile, ma acquista comunque un senso rispetto alla lingua sconosciuta. saluti Sii immobile come una montagna ...ma non trattare le cose importanti troppo seriamente. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
mauri 49 · Inserita: 27 novembre 2014 Gianfranco, prova con questo: https://translate.google.it/# Questo non è altro che il tuo appello passato nel traduttore: I am one who has never studied English. During term time, 50 years ago, I studied a French school never applied in life. Wonder if the very Vaie threads there is the translation of the periods in English that many fit? I know I should learn it, but at 68 years do not learn languages, or rather I can not memorize anything. Believe me it is frustrating to start reading a discussion and then get stuck by interventions in English that can not be understood. I understand that today this language belongs to everyone, but not for me unfortunately. I understand that you say things or periods of books or persons and the hastily copying in the language in which they are written. But ... a shred of sympathy for those who are not as lucky as you? A little more effort, given that you are familiar with this language? Sorry if I'm allowed, but I only know the Italian. Gianfranco Castelli Sicuramente non sarà come l'hai scritto tu, ma se ne comprende certamente il senso compiuto. "accorciati la firma". Ernst Jünger Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Castelli Gianfranco 3 · Inserita: 27 novembre 2014 Ma perchè dovrei tradurre i miei scritti in inglese ? Ma non siamo in Italia. E' giusto esprimersi in un Forum una lingua che non tutti i soci (iscritti alla INTK) possono capire ? Non è un po' una mancanza di rispetto ? Shirojiro Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Alex D. 0 · Inserita: 27 novembre 2014 A dir la verità, anch'io non mastico benissimo l'Inglese, uso spesso il traduttore e mi trovo abbastanza bene. Fin quando si è in un contesto tipo questo (Forum), si ha la pssibilità di tradurlo, la cosa diventa più complicata quando hai a che fare di persona con qualcuno. Ma perchè dovrei tradurre i miei scritti in inglese ? Ma non siamo in Italia. E' giusto esprimersi in un Forum una lingua che non tutti i soci (iscritti alla INTK) possono capire ? Non è un po' una mancanza di rispetto ? Shirojiro In questo sono d'accordo Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
mauri 49 · Inserita: 27 novembre 2014 Ma perchè dovrei tradurre i miei scritti in inglese ? Ma non siamo in Italia. E' giusto esprimersi in un Forum una lingua che non tutti i soci (iscritti alla INTK) possono capire ? Non è un po' una mancanza di rispetto ? Shirojiro Siro nessuno vuole che tu traduca in Inglese i tuoi scritti, quello che ti ho postato era un esempio di cosa viene fuori con un traduttore, se fai un copia incolla con il traduttore che ti ho postato e metti il tuo scritto Inglese viene fuori quello che il sito ti traduce in Italiano. Se ancora non sono stato chiaro te lo scrivo in dialetto. "accorciati la firma". Ernst Jünger Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
betadine 0 · Inserita: 27 novembre 2014 visto che si parla di Nihonto io consigliere di 日本語で歌詞を書く chiaro no ??!!! Sii immobile come una montagna ...ma non trattare le cose importanti troppo seriamente. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
dig1982 0 · Inserita: 28 novembre 2014 visto che si parla di Nihonto io consigliere di 日本語で歌詞を書く chiaro no ??!!! Conosci il giapponese? Diego T. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
betadine 0 · Inserita: 28 novembre 2014 poco e niente ................. quello che so dire meglio è "nihon go wa wakarimasen" (non capisco il giapponese) oltre a biru .. naturalmente!! per il resto "lo traduco" Sii immobile come una montagna ...ma non trattare le cose importanti troppo seriamente. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Renato Martinetti 1 · Inserita: 28 novembre 2014 faremo il possibile, Gianfranco, è ovvio che si devono conoscere i termini giapponesi (anche perchè si fa prima) e purtroppo la maggior parte della letteratura è in inglese. In realtà ti potresti tradurre x iscritto i principali nomi ed aggettivi con cui in inglese si descrivono lama, hada ed hamon: son sempre gli stessi e ti consentirebbero almeno di capire le didascalie delle immagini, che son forse la cosa che ci interessa di più. E' la stessa condizione di chi sa l'inglese ma deve consultare un libro in giapponese... Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
dig1982 0 · Inserita: 28 novembre 2014 poco e niente ................. quello che so dire meglio è "nihon go wa wakarimasen" (non capisco il giapponese) oltre a biru .. naturalmente!! per il resto "lo traduco" Ah....ok.... Diego T. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Simone Di Franco 54 · Inserita: 28 novembre 2014 Scusa Gianfranco ma a me n on sembra che ci sia molto scritto in inglese, forse ti riferisci ai kantei? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti