-
Numero di messaggi
3351 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
3 NeutralChe riguarda Castelli Gianfranco
-
Rango
Shirojiro
- Compleanno 13/10/1946
Profile Information
-
Sesso
Uomo
-
Provenienza
Bologna
Contact Methods
-
Website URL
http://
-
Sutenresu to
Castelli Gianfranco ha risposto a Akagami no Mac alla discussione in General Discussions
Dietro autorizzazione di Massimo confermo che il Kanenaga in questione era un forgiatore molto importante e che le lame che ha costruito per alcuni ufficiali della marina sono state costruite inserendo nikel nel tatara che si produceva personalmente. Le lame e questa lama sono state forgiate nella, maniera tradizionale delle Nihonto e che l'hamon è reale e non "costruito". Se così fosse sarebbe stato "costruito" da Massimo poichè sua è la politura e sua l'attestazione delle caratteristiche della lama. Questa affermazione è notevolmente irriverente nei confronti del "nostro" Togishi. Lo è altrettanto nei miei confronti, e non è la prima volta, perchè non solo si mette in dubbio quello che affermo, ma mi si attribuisce una veste di truffatore e questo è inaccettabile. Prego prima di "sparare" sentenze di visionare almeno la lama in oggetto o sue foto. Cordialmente Castelli Gianfranco PS non era nelle mie intenzioni scrivere per non iniziare polemiche, anche se forte della chiacchierata fatta con Massimo, ma tacere proprio non mi è stato possibile. Chiudo qui il discorso. -
Incontro Kansho ottobre 2018
Castelli Gianfranco ha risposto a Massimo Rossi alla discussione in Eventi e Manifestazioni
-
Incontro Kansho ottobre 2018
Castelli Gianfranco ha risposto a Massimo Rossi alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Davvero un peccato che la data scelta corrisponda ad una mostra a cui partecipo da anni. Con due sole riunioni annuali vedersene sfumare una lascia parecchio amaro in bocca, un senso di frustazione. Si vede che il sondaggio tra il gruppo dirigente ha dato questo esito. Ci si rivede tra 9 mesi ... speriamo. Gianfranco -
Castelli Gianfranco ha iniziato a seguire hi differente sui due lati della lama e Incontro Kansho ottobre 2018
-
hi differente sui due lati della lama
Castelli Gianfranco ha risposto a keikj alla discussione in Consigli e discussioni varie
Non sapendo l'inglese non so le varie ragioni per cui ci sono i solchi differenti tra i lati. Per me meccanicamente la ragione è che se faccio lo stesso scavo da ambo le parti ho un punto debole perchè sottile lungo tutto lo spessore che riguarda il solco. Se invece da una parte faccio un solco di una certa dimensione e dall'altra due solchi la cui somma è simile a quello unico avrò ottenuto un alleggerimento, ma non un significativo indebolimento poichè , vista in sezione, il metallo in corrispondenza dei solchi descriverà una specie di Ʃ -
Il possesso e la coltivazione
Castelli Gianfranco ha risposto a Mauro Rossi alla discussione in Fiori di ciliegio
Sono assolutamente d'accordo con tutto quanto è stato detto, ma vorrei precisare che possedere non è solo una bramosia di AVERE, ma anche e molto spesso SOLO una possibilità (purtroppo non per tutti) di poter ammirare degli oggetti stupendi con facilità e per il tempo che si desidera. Ogni volta che faccio manutenzione alla mia collezione (ho appena finito di farla) mi prendo 3-4 giorni di full immersion. Il piacere che provo, l'ammirazione che ho per chi ha costruito simili meraviglie non è facilmente descrivibile. Solo chi è davvero appassionato all'argomento lo può capire. Io sono molto ignorante in materia, ma vi assicuro che in alcune occasioni mi si sono inumiditi gli occhi nel riguardare certe lame. Ho avuto la fortuna di poter acquistare nel tempo parecchie lame, perchè devo sentirmi una persona che desidera SOLO possedere !!??? Mi sono solo permesso di ammirare splendide (per me) lame quando lo desidero. Gianfranco -
Ritrovo annuale.
Castelli Gianfranco ha risposto a Castelli Gianfranco alla discussione in Eventi e Manifestazioni
OK. Si sa già quando ci saranno le elezioni ? -
Quest'anno ci siamo ritrovati solo una volta. Non si prevedono altri incontri prima della fine dell'anno ?
-
tameshigiri su kabuto
Castelli Gianfranco ha risposto a Walter Pozzecco alla discussione in Fiori di ciliegio
io ho il video in VHS completo. Solo che sto facendo trasloco ed è in uno dei vari scatoloni che sto facendo. Se a qualcuno interessa potrò, diciamo a fine anno, trasferirlo su DVD. Mi sono sempre chiesto perchè ha usato la parte mediana della lama e non l'ultimo terzo. Non me ne intendo per cui non ne so nulla. Se qualcuno mi illumina ... Gianfranco -
Incontro I.N.T.K. Kansho - 27 maggio 2017, Sesto F.no (FI)
Castelli Gianfranco ha risposto a G.Luca Venier alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Io ci sarò. -
Ciao da Bologna
-
Benarrivato
-
Già, ma per rispetto ai parenti, che sono anziani, non vogliamo trasmettere l'influenza. Abbiamo telefonato di stare a casa. Staremo io e mia mogie che tra l'altro, domani, compie gli anni ! Comunque un Buon 2017 a tutti. Gianfranco
-
Tanti Auguri anche da parte mia. Mi passerò il Natale in casa perchè io e moglie irei avevamo 39 di febbre e stamattina 38,2 appena svegli ! Npon oso pensare chosa sarà nel tado pomeriggio, in cui la febbre raggiunge il suo picco. Pazienza .....
-
The school of Hizen Tadayoshi
Castelli Gianfranco ha risposto a Mc 74 alla discussione in Libri e pubblicazioni
Peccato che non so nulla di inglese ... e orami ho dimenticato anche il francese studiato. Mi sarebbe piaciuto leggerlo. Gianfranco -
Ciao e benvenuto. E' una questione di gusti, ma io preferisco una lama che sia nata in un periodo in cui era possibile che la si usasse, anche se proibito, ed anche in un periodo in cui era sicuro che venisse usata. Gianfranco Shirojiro
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)