
tomodachi
Membri-
Numero di messaggi
33 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda tomodachi
-
Rango
Profile Information
-
Sesso
Uomo
-
Provenienza
Cagliari
-
Io sarei + x la seconda :D
-
Bellissima la prima Mauri, è una spada rituale?
-
Satiro, non infraintendere le risposte in merito, sembra quasi che la metta sul personale. Il tema discusso più volte in questo forum e non solo è molto più ampio di quanto tu non creda, almeno così si evince da ciò che scrivi, quindi a volte si usano per sintettizzare aggetivi che semplificano il discorso a te tanto a cuore. Cmq giusto perchè tu lo sappia qui ci sono persone appassionate di cultura giapponese molto preparate in materia di ninjutsu che posso aiutarti a soddisfare la curiosità che hai in materia. ;)
-
La spada del Samurai
tomodachi ha risposto a Alexbix alla discussione in Consigli e discussioni varie
A me il video non si apre :( -
http://www.youtube.com/watch?v=BjT9DfSo8Tk&feature=digest
-
Perdonami l'intrusione, volevo segnalarti una mancanza di testo: Negli ha proseguito la via tracciata dal maestro Inagaki diffondendo il kyudo della scuola Heki in altri paesi europei. Dopo negli manca qualcosa probabilmente ANNI...
-
Hi - la scanalatura della spada giapponese
tomodachi ha risposto a sandro alla discussione in Nihon Token
Davvero interessante, io ignorantemente pensavo fungesse da "sgocciolatoio" per il sangue un pò come avviene spesso per coltelli e leppe. 'naggia alla mia ignoranza, bè se non altro il sito ha contribuito a colmare un'altra mia lacuna. Domo -
Breve storia della moderna Spada Giapponese
tomodachi ha risposto a mauri alla discussione in Nihon Token
Molto interessante, grazie. -
SEGNALAZIONI - "Guide to Nyusatsu Kantei"
tomodachi ha risposto a Tsubame alla discussione in Libri e pubblicazioni
totemo omoshiroi desu -
hmmmmm si capisse qualcosiiiiina...
-
tomodachi ha iniziato a seguire One hand sword
-
Magari è una "Tecnica" nuova ;) Scherzo ovviamente, ho aperto questa discussione giust'appunto per avere chiarimenti sull'idea che mi ero fatto personalmente, sia tu che tanti altri state confermando il tutto. Domo.
-
Americanate
-
l'arma di elezione per gli yamabushi era la naginata. A detta di molti, era più usata la nagamaki. essendo più piccola forse era più comoda e pratica. Nagamaki Arma giapponese tra la spada e la lancia, lunga circa 120 cm e con lama di circa 45 cm. Era usata dai monaci combattenti.
-
Credo che possa interessare parecchi di voi e quindi ho pensato di... Shogun, il grande samurai In onda martedì 5 gennaio 2010 alle 21.10. Ciclo "Nel segno del comando" SuperQuark Buona visione
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)