-
Numero di messaggi
30 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda Toratoratora
-
Rango
Profile Information
-
Sesso
Uomo
-
Provenienza
Torino
-
Interessi
Arti Marziali - Storia - Arte - Heavy Metal
Ospiti recenti del profilo
Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.
-
Samurai E Araldica Giapponese
Toratoratora ha risposto a Musashi alla discussione in Fiori di ciliegio
-
Samurai E Araldica Giapponese
Toratoratora ha risposto a Musashi alla discussione in Fiori di ciliegio
L'avevo pensato .... ma il centro è leggermente diverso .... cercherò ancora .... Ho trovati diversi Kamon dei Maeda ma niente di definitivo, in alcuni vi è il cerchio in altri no, vero che i casati avevano diversi Mon con diverse differenze. Grazie comunque. -
Samurai E Araldica Giapponese
Toratoratora ha risposto a Musashi alla discussione in Fiori di ciliegio
Qualcuno sa indicarmi il casato che ha questo Kamon ? E' un Maruni Umebachi (Fiore di pruno inscritto un cerchio) ma non ho trovato nel web la famiglia che lo utilizzava.. -
Un buon Maestro è colui che resta sempre allievo .... E' colui che indica la strada che l'allievo dovrà percorrere .... Io stesso ho detto tempo fa che l'allievo non deve imitare il Maestro ma deve cercare quello che lui cerca.... liberamente tratto da Ma Tzu. Chiudo con due aforismi che trovo molto belli : Non c’è niente da fare: ogni maestro ha solo un allievo – e questo gli diventa infedele – perché è destinato anche lui a essere maestro. (Friedrich Nietzsche) Ottimo è quel maestro che, poco insegnando, fa nascere nell’alunno una voglia grande d’imparare. (Arturo Graf)
-
KOKAN NAGAYAMA - Il manuale della spada giapponese
Toratoratora ha risposto a emtolor alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Finalmente l'opera che attendo da tanto è in dirittura di arrivo.... Grazie per l'enorme lavoro che state facendo e scusatemi per le mie assenze.... Non posto molto perchè preferisco leggere i post per acculturarmi.... -
KOKAN NAGAYAMA - Il manuale della spada giapponese
Toratoratora ha risposto a emtolor alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Mi scuso per il ritardo nella risposta.... Ho effettuato il bonifico oggi. A chi devo poi dare i miei dati per la spedizione ? -
Benvenuto.... Io posto poco perché in confronto a questi signori sono di un'ignoranza bestiale.... però ti assicuro che imparerai moltissimo....
-
Testi fondamentali Kodansha in italiano
Toratoratora ha risposto a emtolor alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Mi scuso.... si vede che non avevo letto bene e con compltezza tutti i messaggi.... -
Testi fondamentali Kodansha in italiano
Toratoratora ha risposto a emtolor alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Mi scuso per le mie assenze dal forum ma confermo la mia prenotazione per il libro. Potrei solo sapere il costo eventualmente previsto ? Grazie. -
Benvenuto....
-
"Rock Samurai" !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Toratoratora ha risposto a yatoshiAmenutsu alla discussione in Off Topic
Nooooooooooo.... Che tristezza.... -
Testi fondamentali Kodansha in italiano
Toratoratora ha risposto a emtolor alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Mi è arrivata solo oggi la mail.... Solo una domanda.... avete idea del costo così mi preparo ? CMQ.... ADERISCO IN PIENO VISTO CHE IN ITALIANO NON HO MAI TROVATO NIENTE.... -
Sui poteri "spprannaturali" degli Yama Bushi si potrebbe argomentare moltissimo....è certo che grazie ai loro allenamenti sia fisici che interni potevano raggiungere livelli eccellenti nel combattimento e nella sopportazione di patimenti fisici.... Senza andare a scomodare nessun essere mitologico ma restando nel reale io stesso ho visto Maestri Giapponesi farsi rompere addosso bastoni di varie forne e dimensioni o subire sulla mia pelle colpi all'apparenza innoqui ma che mi hanno proiettato diversi metri indietro o fatto svenire senza lasciarmi segni apparenti.... Quindi direi che questi Monaci guerrieri conoscevano metodi di allenamento decisamente superiori per la gran parte dei combattenti dell'epoca....
-
Qualcosa in Italiano l'ho trovato in pochi testi ben fatti.... Uno è delle edizioni mediterranee....e l'ho appena regalato ad un mio allievo diveramente abile.... I segreti dei samurai. Le antiche arti marziali di Ratti Oscar, Westbrook Adele Si parla in generale di molte divisioni....corazze....etc....e vi sono accenni abbastanza ampi anche sugli Yamabushi.... Gli altri Due sono di una casa editrice che non credo sia ancora attiva....io li ho trovati su bancarelle del libro usato a Torino.... L'autore di entrambi è Stephen Turnbull I titoli sono: I Guerrieri Samurai Le Battaglie dei Samurai.... Vi sono diversi riferimenti soprattutto sulle guerre combattute contro questi monaci dai Samurai e si parla anche della setta degli Yikko Yikki.... Altro in italiano non ho trovato....
-
SuperQuark su Tokugawa
Toratoratora ha risposto a Alberto Desideri alla discussione in Eventi e Manifestazioni
C'è da dire che quando hanno fatto vedere la preparazione dello Hamon mi è venuto in mente quello che vidi fare da Yoshiindo Yoshihara al Maglio di Torino.... Un'emozione unica....non mi aspettavo uno schicco così forte all'atto dell'immersione della lama nell'acqua....
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)