
Davide dotta
Membri-
Numero di messaggi
142 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda Davide dotta
-
Rango
Profile Information
-
Sesso
Uomo
-
Provenienza
Ishikawa
Ospiti recenti del profilo
Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.
-
pronuncia corretta
Davide dotta ha risposto a rol51 alla discussione in Consigli e discussioni varie
Allora, partiamo da una cosa fondamentale, il tantou è un coltello e non un pugnale. Detto questo la parola in questione si scrive 短刀 ovvero たんとう tantou in alfabeto. Ci sono diverse traslitterazioni. La più comune è con l'accento lungo sulla o, ma si può omettere aggiungendo una u dopo la o. La pronuncia corretta è comunque con una "o" allungata, non accentata come in italiano. -
Esposizione temporanea
Davide dotta ha risposto a Davide dotta alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Grazie per la lezione, alcune cose non le sapevo. -
Esposizione temporanea
Davide dotta ha risposto a Davide dotta alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Assolutamente, non mi posso proprio lamentare. Vi aspetto questa estate! -
Esposizione temporanea
Davide dotta ha risposto a Davide dotta alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Anticamente era una delle province più ricche, la famiglia Maeda era seconda solo a quella dei Tokugawa. Almeno così avevo letto. -
Esposizione temporanea
Davide dotta ha risposto a Davide dotta alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Il Kashu si intende il vecchio dominio di kaga dei Maeda. Attualmente Ishikawa. -
Esposizione temporanea
Davide dotta ha risposto a Davide dotta alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Ovviamente, questa l'ho messa solo pe' fatte rosica'! -
Buongiorno a tutti, vi segnalo,nel caso in cui si possa viaggiare, che al museo di storia di Ishikawa nei mesi di luglio agosto e settembre ci sarà una mostra temporanea dedicata alle lame di Kashu. Buona visione!
-
Valutazione di katane chiedi aiuto
Davide dotta ha risposto a Domenicoko alla discussione in Off Topic
Nuove circa 30€ tutte insieme -
Olio Choji sconsigliato da Aoi
Davide dotta ha risposto a raffa alla discussione in Consigli e discussioni varie
Se può tornare utile, io uso quello in vendita su namikawa heibei, non mi trovo affatto male. Per quanto riguarda gli iaito invece, confermo che o sono nihonto oppure devono essere per forza in lega di alluminio, alcune volte come nel caso degli iaito di tozando possono contenere tracce di ferro, ma niente di speciale. Tutto il resto, quindi di provenienza cinese o altro non è concessa in Giappone. -
Grazie, sono contento per te, beh io dal Giappone al Giappone non ho problemi. Allora adesso aspettiamo le foto di quello che hai ordinato!
-
Conferenza on-line I.N.T.K. - 30 Gennaio 2021
Davide dotta ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Cosa intendi tu con sala? Quella dedicata all'esposizione? Se è così, no, oyamazumi è il tempio, jinja vuol dire semplicemente tempio Shinto. È stato fondato nel 594 DC. -
Benissimo, grazie per la risposta e appena arriva, non dimenticare le foto!
-
Benvenuto anche da parte mia, aspettiamo le foto dei tuoi acquisti allora. Hai scelto però il momento sbagliato per comprare, causa Corona adesso le poste giapponesi viaggiano decisamente a rilento. Se posso chiedere, dove hai comprato la tua lama?
-
BIZEN KAJI – Spadai della Provincia e della Tradizione Bizen
Davide dotta ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Libri e pubblicazioni
Grazie mille! -
Benvenuto, spero che tu possa divertiti all'interno del forum, non esitare ad aprire nuovi post o a commentare quelli vecchi.
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)