Vai al contenuto

Si ricorda a tutti che a fine marzo decade l'annualità associativa della NBTHK Italian Branch.

Chiunque voglia rinnovare od iniziare ad aderire per avere accesso ad uno sconto sulla quota e ad iniziative esclusive può farlo scrivendo ad nbthk.italianbranch@gmail.com entro lunedì prossimo 20 marzo.

Maggiori informazioni QUI.

Davide dotta

Membri
  • Numero di messaggi

    318
  • Registrato dal

  • Ultima visita

Reputazione comunità

0 Neutral

1 che ti segue

Che riguarda Davide dotta

  • Rango

Profile Information

  • Sesso
    Uomo
  • Provenienza
    Ishikawa

Ospiti recenti del profilo

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

  1. C'è un piccolo errore nella prima foto, si scrive ku gatsu e non kyu gatsu. Inoltre Ku gatsu è settembre e non ottobre.
  2. Davide dotta

    Presentazione

    Sei nel posto giusto allora, buon studio! Benvenuto
  3. Davide dotta

    Buongiorno

    Qui non ci occupiamo di repliche, ad ogni modo tienila così come ti è stata data e non usarla, potrebbe rompersi e tu infortunarti.
  4. Davide dotta

    Buongiorno

    Ciao, partiamo dalla cosa più importante, è una riproduzione e non una token. Con tutta probabilità è in inox quindi non occorre nessun "grasso".
  5. Davide dotta

    Nuove tsuba

    Ti ringrazio per le informazioni.
  6. A giudicare da molti non direi di sì, tuttavia molte basi erano comuni nonostante fossero clan diversi.
  7. Davide dotta

    Un saluto

    Benvenuto e divertiti
  8. Appartiene al clan dei maeda
  9. Benvenuto, ti invito a presentarti nella sezione apposita, ad ogni modo, la tua lama sembra essere un pezzo turistico dei primi del 900.
  10. Prima di parlare bisognerebbe studiare, chi fa affermazioni di questo tipo di solito non lo fa.
  11. Davide dotta

    Presentazione

    Benvenuto,spero tu ti possa trovare bene.
  12. Il significato è lo stesso nel primo caso il soggetto è Mary, nel secondo, la specializzazione di Mary.
  13. Mhhh strano, la descrizione che hai postato sembra in tutto e per tutto quella di una lama keicho.kasane spesso sakizori con okissaki e fa riferimento appunto al periodo Nanbukucho dicendo che sembra un suriage.

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante