Vai al contenuto

Rinnovo/Iscrizioni N.B.T.H.K. Italian Branch 2024

Come ogni anno a febbraio verranno resettati gli status sul forum.
Per chi fosse interessato a iscriversi o rinnovare la propria iscrizione QUI trova tutte le informazioni necessarie!

Ruber Marani

Socio INTK
  • Numero di messaggi

    92
  • Registrato dal

  • Ultima visita

Reputazione comunità

0 Neutral

Che riguarda Ruber Marani

  • Rango

  • Compleanno 22/06/1978

Profile Information

  • Sesso
    Uomo
  • Provenienza
    Mantova

Ospiti recenti del profilo

13345 lo hanno visualizzato
  1. Ciao Giacomo e ben venuto,ci vorrebbe qualche foto in più, specialmente del nakago (Codolo della spada),e magari della lama nuda dove si vede integralmente il sugata (la sua forma integrale).
  2. Ruber Marani

    Provenienza

    Ciao, Gimei identifica il fatto che la firma non sia quella del fabbro originale,non mi pronuncio su quella in esame perché non conosco il forgiatore.
  3. Ruber Marani

    Ciao a tutti

    Ciao e ben venuto,su questo forum potrai sicuramente approfondire le tue conoscenze sull’argomento...
  4. Il fodero potrebbe essere buono comunque... A vedere la pelle e le cuciture sembrerebbe originale...
  5. Pienamente d'accordo con Manuel, certo che prendersi la briga di tentare di patinare il nakago devo dire che è una finezza non da poco😅😅
  6. Ruber Marani

    Buongiorno

    A dire il vero,una cosa bisognerebbe farla..girarla...
  7. Salve,mi prenoto,le mando una mail per i dettagli...
  8. Grazie mille per le dritte!!
  9. Nulla,tutto venduto,Grazie mille comunque👍👍👍👍
  10. Leggendo military swords of Japan 1868 - 1945,è emerso un altro libro che mi piacerebbe avere sempre dei medesimi autori, il titolo è swordsmiths of Japan 1926-1945, dovrebbe essere incentrato sui forgiatori, ho fatto qualche ricerca su internet, ma sembra sia difficile reperirlo, almeno per me😂😂😂, qualcuno mi saprebbe indicare dove trovarlo?? Grazie infinite a tutti!!!
  11. Grazie Gianluca per la dritta sul libro, ne ho uno di un francese sulle lame militari, ma questo mi mancava, già ordinato 👍👍👍

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Si prega di accettare i Termini di utilizzo e la Politica sulla Privacy