Vai al contenuto

Messaggi consigliati

Ciao a tutti,

ispirato da questo tanto in vendita su aoi-art (che a me personalmente piace molto), mi sono chiesto

quale fosse il segreto, per lo più di scuola Gassan, della regolarità

delle ondulazioni dell'ayasugi hada. Non riesco a capacitarmi in che modo, piegando e battendo il metallo si possa

ottenere tale periodicità.

 

Ho spulciato un po' il forum, ma non sono rimasto soddisfatto da ciò che ho trovato...(magari ho cercato male, in tal caso mi scuso...)

 

Mi rendo conto che è un segreto tramandato gelosamente, ma qualche altro tosho è riuscito a riprodurre l'ayasugi?

Qualcuno ha delle ipotesi sul tipo di piegature che vengono effettuate? Qualche schemino?

08651_2.jpg

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
.........................

Mi rendo conto che è un segreto tramandato gelosamente, ma qualche altro tosho è riuscito a riprodurre l'ayasugi?

...................

 

Non sono molti ma neppure pochissimi.

 

Nel tardo Kamakura abbiamo Sōshū Kunimitsu, nel Tardo Muromachi ci prova Masazane di Ise mentre nel periodo Meiji troviamo Kanenori.

Abbiamo poi alcune scuole dove si forgiava tale tipo di Hada: Ko e Sue-Naminohira, Momokawa, Shitahara, Sue-Tegai, .....

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

In effetti è un bel quesito. Conosco una tecnica semplice per riproporre quella hada, ma entra in conflitto con il fatto che quando gassan unisce il kawagane allo shingane questi sono ancora in forma corta e panciuta, li allunga dopo. (ammeno che non nasconda questa fase solo nel filmato national geografic)

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
In effetti è un bel quesito. Conosco una tecnica semplice per riproporre quella hada

 

quale sarebbe se è lecito? ti riferisci ad una particolare tecnica di piegatura o all'uso di un bulino "a naso rotondo"? è possibile ottenere lo stesso effetto tramite successive piegature?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Inserita: (modificato)

Tramite asportazione di materiale, dopo una forgiatura in puro masame (tutte le piegature fatte sempre nello stesso verso) , e successivo appiattimento ed allungamento della sagoma.

 

Eccolo, l'ho trovato. Ripeto, non ho alcuna idea di quale sia il metodo tradizionale. Questo metodo è usato da Hernandez per le sue lame in stile giapponese.

 

http://home.comcast.net/~jeshern/sunobe.htm

 

Se vuoi parlare di questo metodo continuiamo in privato, questa discussione sarebbe bello che continuasse con notizie sul metodo segreto di Gassan (sempre che ne troviamo... sennò che segreto è..)

Modificato: da Lorenzo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

ha polito le lame con la CARTA VETRATA??? :happytrema: :happytrema: :happytrema: gli mancava solo di usare il bref o il mastro lindo ed era perfetto! :nausea:

comunque, battute a parte, ha veramente polito con la carta vetrata? ho capito bene o il mio inglese e' andato a farsi benedire?

domanda seria: se asporti del materiale come visto nel link, la struttura della lama ne risente? si indebolisce?

Grazie :arigatou:

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Non andiamo off-topic. Il modo in cui polisce è ininfluente visto che quello che fa lo fa da se, è libero di scegliere il sistema che preferisce.

 

Tornando a Gassan; non tutta la linea temporale usa lo ayasugi giusto? Quando sono comparsi i primi esempi?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Inserita: (modificato)

"Casa" Gassan, ecco il sito con tutte le info:

 

http://www2.ocn.ne.jp/~kikutaka/index.html

 

Qui c'è una bella immagine sulla ayasugi hada, con un pezzetto di testo da tradurre che forse ci dice qualcosa in più:

 

http://www2.ocn.ne.jp/~kikutaka/page009.html

 

 

Più mi penso a come si possa ottenere quel sashiko e più non posso che immaginare che sia un masame "trastullato" tramite asportazione di materiale. La cosa non indebolisce la lama; basta partire con più materiale, e l'asportazione avviene prima che l'acciaio abbia preso la forma definitiva del sunobe quindi non c'è problema. Certo è che nel fare queste operazioni sono famosi per la loro precisione davvero sbalorditiva.

Modificato: da Lorenzo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

These smiths hail from a line that goes back as far as the Kamakura period. Gassan is the name of a mountain in Unshu, and this gives the line their name. From the Kamakura up until today, the distinctive kantei point in the Gassan school is Ayasugi hada. It is uncommon and beautiful in its undulating curves that create uchinoke as they cross into and out of the hamon.

 

idue siti sopracitati li avevo trovati, ma non conosco il giapponese! riporto uno stralcio da www.nipponto.ca/gassan, qui dicono che la scuola presenta la ayasugi hada dal kamakura. cerco ancora...

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Inserita: (modificato)

Grazie Nikon.

 

Traduco:

Questi fabbri discendono da una linea che porta al periodo Kamakura. Gassan è il nome di una montagna in Unshu, e questo dà loro il nome. Dal Kamakura fino ad oggi, il punto distintivo per il kantei delle lame di scuola Gassan è l'Ayasugi Hada. E' una caratteristica bella e rara nelle sue curve ondulate che creano uchinoke quando incrociano lo hamon in entrata ed uscita.

Modificato: da Lorenzo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Più mi penso a come si possa ottenere quel sashiko e più non posso che immaginare che sia un masame "trastullato" tramite asportazione di materiale. Certo è che nel fare queste operazioni sono famosi per la loro precisione davvero sbalorditiva.

 

Sono d'accordo per il solo fatto che non mi figuro una tecnica di piegature che permetta di ottenere una sinusoide quasi perfetta...almeno per il massimo sforzo che può fare la mente di un neofita quale sono io.

 

Ad ogni modo, un'altra riflessione: Lo scopo finale di una lama giapponese era quello dell'efficacia in battaglia, tanto più in epoca Kamakura o Muromachi. Suppongo inoltre che una lavorazione a bulino con asportazione di materiale, porti via un bel po' di tempo...Perché dunque allungare i tempi di fabbricazione di una spada solo per estetica? o l'ayasugi apportava anche un vantaggio in battaglia in termini di prestazioni?

Con questo non intendo che gli antichi forgiatori non curassero anche l'estetica, tutt'altro, ma ne valeva veramente la pena?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

la cosa è più semplice di quanto state ipotizzando , non avviene nessuna asportazione.

 

Casualmente sto lavorando una barra in mokume , se trovo il tempo farò qualche foto e vi mostro qualcosa nel mio piccolo .

 

La cosa sovrannaturale dei vari Gassan ( primo fra tutti l'attuale ) è nella regolarità del risultato .

 

 

Mokume.jpg


Alla fine del vento

Ancora cadono le foglie ..

..Un falco lancia il suo grido

Si fa più fondo il silenzio dei monti

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Inserita: (modificato)

fresca fresca di giornata!

 

Gassan Sadakatsu

 

07619_1.jpg07619_2.jpg

Modificato: da Musashi

<!-- isHtml:1 --><!-- isHtml:1 --><em class='bbc'>Insisti, Resisti e Persisti...Raggiungi e Conquisti!<br /><img src='http://www.intk-token.it/forum/uploads/monthly_11_2008/post-34-1227469491.jpg' alt='Immagine inserita' class='bbc_img' /><br /></em>

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Inserita: (modificato)

facciamoci del male, una katana e un tanto, ci vorrebbe sandro per tradurre...

 

tachi.jpg

 

tanto.jpg

Modificato: da Lorenzo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

la katana ha un sugata meraviglioso...potresti postare le foto più grandi?

:arigatou:


<!-- isHtml:1 --><!-- isHtml:1 --><em class='bbc'>Insisti, Resisti e Persisti...Raggiungi e Conquisti!<br /><img src='http://www.intk-token.it/forum/uploads/monthly_11_2008/post-34-1227469491.jpg' alt='Immagine inserita' class='bbc_img' /><br /></em>

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Si prega di accettare i Termini di utilizzo e la Politica sulla Privacy