-
Numero di messaggi
330 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Contenuti inseriti da Matteo Corti
-
Art of the Samurai: Japanese Arms and Armor, 1156–1868
Matteo Corti ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Fiori di ciliegio
Thanks -
Ero presente e confermo che Gassan era entusiasta e convinto dell'autenticità della lama
-
Gassan Sadatoshi in Italia
Matteo Corti ha risposto a Manuel Coden alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Conoscere Gassan e vedere al contempo due splendide opere da lui realizzate è stata davvero una bellissima esperienza -
Buona Pasqua a tutti!
-
Benvenuto sul Forum! Vedo con piacere che hai accolto il mio invito e ti sei iscritto subito
-
Benvenuto sul forum!
-
Benvenuto
-
Benvenuto sul forum
-
Benvenuto
-
Auguri!!!
-
Spade molto antiche e caratteristiche salienti per il kantei
Matteo Corti ha risposto a Simone Di Franco alla discussione in Nihon Token
Perfettamente d'accordo con te Gianluca. Proprio ieri ho visto foto di lame antiche abbastanza famose che, visto l'impeccabile stato di conservazione, permettono di vedere la lama praticamente intatta (come è stata forgiata). L'hamon era molto molto basso e in alcuni punti le "attività" scendevano quasi fino a toccare lo ha. -
Katana... ora wakizashi.
Matteo Corti ha risposto a Ivan C. alla discussione in Consigli e discussioni varie
In questo caso personalmente farei risagomare. Questo nakago così non ha nè un senso da un punto di vista storico nè da un punto di vista artistico, quindi non c'è nulla da conservare. Risagomare darebbe nuova vita a questa spada restituendole delle proporzioni armoniose e sarebbe una bella cosa a mio parere Tu Gian cosa ne pensi? 😄 -
Spade molto antiche e caratteristiche salienti per il kantei
Matteo Corti ha risposto a Simone Di Franco alla discussione in Nihon Token
Sarebbe bello, ma il "problema" è che sui libri (Nagayama in primis) i dati riportati si riferiscono alle lame come sono ora, non come erano in origine... anche perché non avrebbe avuto senso scrivere libri speculando su come potessero essere le lame in origine. La cosa più sensata secondo me è studiare le lame come sono ora, perché è l'unico dato che possiamo vedere (ovviamente però servono lame "bbone" come direbbe De Feo). -
Davvero bellissime! ^_^ Mi piacerebbe vedere una versione di star wars con le versioni giapponesi dei personaggi
-
Incontro a Verona Kantei-Kansho della I.N.T.K. 13 dicembre
Matteo Corti ha risposto a Massimo Rossi alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Un grazie di cuore a tutti voi per la splendida giornata passata insieme. Mi ha fatto molto piacere ritrovarvi in quello splendido luogo che è Verona (la città natale del nostro amico Paolo) per condividere la nostra comune passione per le Spade Giapponesi. Complimenti poi per il libro, davvero ben riuscito. Ps: sono felice di rivederti sul forum Paolo -
Incontro a Verona Kantei-Kansho della I.N.T.K. 13 dicembre
Matteo Corti ha risposto a Massimo Rossi alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Anche a me fa molto piacere Simone! A presto -
Incontro a Verona Kantei-Kansho della I.N.T.K. 13 dicembre
Matteo Corti ha risposto a Massimo Rossi alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Vista la vicinanza a casa ci sarò sicuramente! Bellissima iniziativa -
Benvenuto sul forum Per avvicinarti a questo mondo ti consiglio di leggere molto, ti assicuro che c'è sempre da imparare. Sul forum troverai molti titoli consigliati.
-
Benvenuto 😄
-
I.N.T.K. il libro dlle TOKEN
Matteo Corti ha risposto a Massimo Rossi alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Non vedo l'ora di averne una copia! 😄 Sono sicuro che sarà venuto benissimo -
L'incanto delle Donne del Mare. Fosco Maraini. Fotografie. Giappone 1954
Matteo Corti ha risposto a mauri alla discussione in Fiori di ciliegio
Questa è una foto che ho scattato alla mostra quando era a Lecco nel 2012. Sono le attrezzature originali utilizzate da Maraini per rendere stagne le sue macchine fotografiche, in modo da poter fotografare le pescatrici giapponesi anche sott'acqua durante la pesca -
L'incanto delle Donne del Mare. Fosco Maraini. Fotografie. Giappone 1954
Matteo Corti ha risposto a mauri alla discussione in Fiori di ciliegio
La mostra è molto bella, ricordo di averla vista nel 2012 a Lecco (era allestita nel "Palazzo delle paure"). Consiglio a chi ne ha l'occasione di visitarla, le foto sono davvero particolari e mostrano una tradizione molto antica ed affascinante Quando ho visitato io la mostra purtroppo non c'erano le xilografie, ma in compenso era esposta una bellissima collezione di abiti tradizionali giapponesi. -
Complimenti per questo tuo primo acquisto! A me personalmente piace ^_^ Comunque non stressarti per i ware... calcola che, vista l'età che ha, la lama è bella e sembra sana
-
Per esempio riforgiando la lama. Oppure con una politura che attraverso un pesantissimo Hadori (per capirci una specie di "trucco bianco" che se ben usato può mettere in risalto un Hamon di pregio) crei l'illusione di un Hamon ben definito ma che in realtà non esiste più. Ps: in questo caso mi sento di optare per la seconda ipotesi
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)