betadine 0 · Inserita: 10 agosto 2018 (modificato) che dire ..... continua cosi che prima o poi, forse, anche io riusciro ad entrare nella ristretta cerchia di chi ti capisce... mumblemumble... c'è l'analista, lo psicoterapeuta, il logopedista, la mamma e l'esorcista, ed anche loro hanno qualche difficoltà. ed in attesa di nuove nuove sull'incontro di ottobre, mi associo all'augurio del Segretario: Buone vacanze a tutti. (vi abbandononerò per una settimana, ma so che non vi mancherò) ps. betadine è il disinfettante a base di iodio più usato al mondo dal 1939, e quindi ... utile. (a prescindere;-) Modificato: 10 agosto 2018 da betadine Sii immobile come una montagna ...ma non trattare le cose importanti troppo seriamente. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
rob 0 · Inserita: 10 agosto 2018 Disinfettante valido ma un poco irritante su giovani tessuti in attiva rigenerazione. Azione batteriostatica efficace ma necessita di successiva detersione con soluzione fisiologica Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
betadine 0 · Inserita: 10 agosto 2018 .. necessita di successiva detersione con soluzione fisiologica ufff.. con i giovani sempre problemi e, come ben detto, "nu poco invadente".... ( ma questo s'era capito fin dalla presentazione) Sii immobile come una montagna ...ma non trattare le cose importanti troppo seriamente. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Castelli Gianfranco 3 · Inserita: 11 agosto 2018 tranquillo Gianfranco, NON TI FRUSTARE, non sei l'unico a non riuscire ad essere presente, date, distanze, luoghi , disponibilità non possono andare bene a tutti!! Quel che dici è giusto ed è scontato che essendo distanti non è semplice essere disponibili in quella data. Il mio sfogo è per il fatto che si facciano solo 2 riunioni l'anno per cui non potendo partecipare ad una significa il 50 per cento di attività perduta. Io mi ci trovo male a dialogare in rete sia perchè non ne sono all'altezza (intendo conoscenza delle Nihonto) sia perchè parlare con la gente, vedere lame e discutere sulle stesse per me è molto gratificante. Capisci che parlare o ascoltare di lame giapponesi solo una volta l'anno è triste per me (sottolineo per me) ! Io non ho altre occasioni di dialogo. In questo periodo poi in cui, per sopraggiunti problemi finanziari, ho deciso di dimezzare la mia collezione, cioè vendere almeno una quindicina di lame, sarebbe importante poterne discutere e proporre a chi se ne intende. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Musashi 38 · Inserita: 19 settembre 2018 Ok, i biglietti aerei sono stati fatti... <!-- isHtml:1 --><!-- isHtml:1 --><em class='bbc'>Insisti, Resisti e Persisti...Raggiungi e Conquisti!<br /><img src='http://www.intk-token.it/forum/uploads/monthly_11_2008/post-34-1227469491.jpg' alt='Immagine inserita' class='bbc_img' /><br /></em> Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Francesco Marinelli 0 · Inserita: 19 settembre 2018 Grandissimo Musashi!!! Stiamo preparando un programmino con i fiocchi per quest'evento! "Indiana Jones e la lama perduta" Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Enrico Ferrarese 5 · Inserita: 19 settembre 2018 evvai piè!!! INTK Database Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Musashi 38 · Inserita: 20 settembre 2018 Arrivo venerdì e riparto domenica... <!-- isHtml:1 --><!-- isHtml:1 --><em class='bbc'>Insisti, Resisti e Persisti...Raggiungi e Conquisti!<br /><img src='http://www.intk-token.it/forum/uploads/monthly_11_2008/post-34-1227469491.jpg' alt='Immagine inserita' class='bbc_img' /><br /></em> Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Massimo Rossi 3 · Inserita: 25 settembre 2018 Seconda comunicazione ai nostri soci I.N.T.K. Il 13 ottobre 2018, vi aspettiamo a Sesto Fiorentino, presso Casa del Guidi, Viale 1 Maggio, (la solita sede dei nostri incontri) Tema dell'incontro: Le basi del Kantei, a cura di Francesco De Feo. - Orari dei lavori: 10,00 - 12,45 - Pausa pranzo, all'interno della struttura e preparato dalla Sig.ra Gianna, indicativamente 10/13€. - Ripesa dei lavori 14,00 - 17,00 Per cortesia comunicate la vostra iscrizione al Kansho e se rimarrete a pranzo, alla mail seguente entro il entro il 10 ottobre 2018: massimo.togishi@libero.it Vi aspettiamo numerosi, dato l'interessante argomento che tratteremo con il nostro ospite. Ci sarà la possibilità di visionare le lame che metteremo a disposizione dei partecipanti. Il costo di partecipazione all'evento Kansho è di 15,00€ da saldare in loco. A presto, un caloroso saluto dal C.D. I.N.T.K. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Enrico Ferrarese 5 · Inserita: 25 settembre 2018 ovviamente io c'è INTK Database Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Michele Carbini 0 · Inserita: 26 settembre 2018 Salve a tutti, sono un nuovo iscritto, mi chiamo Michele Carbini e vengo da Bologna. Se qualcuno è delle mie parti e ha bisogno di un passaggio il 13, me lo dica che facciamo una macchina unica. Ciao a tutti! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Enrico Ferrarese 5 · Inserita: 26 settembre 2018 Ciao Michele benvenuto! INTK Database Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Francesco Marinelli 0 · Inserita: 27 settembre 2018 Ci sarà di che divertirci, ci vediamo presto!! Preparata anche la bottiglia di un buon vinello "Indiana Jones e la lama perduta" Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Francesco Marinelli 0 · Inserita: 28 settembre 2018 Consiglio di rileggere i primi capitoletti delle kantei series di Markus Sesko che abbiamo tradotto, così da poter seguire con più facilità il corso: http://www.intk-token.it/forum/index.php?showforum=43 A presto! "Indiana Jones e la lama perduta" Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Michele Carbini 0 · Inserita: 3 ottobre 2018 Salve a tutti. Io sono Michele Carbini, nuovo socio. Qualcuno viene o passa da Bologna? Potremmo fare macchina unica! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Francesco Marinelli 0 · Inserita: 4 ottobre 2018 Buongiorno Michele, so che alcuni amici del nord Italia si sono già organizzati per scendere in treno. "Indiana Jones e la lama perduta" Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Francesco Marinelli 0 · Inserita: 14 ottobre 2018 Grazie a tutti i partecipanti dall'Italia intera, dalle Alpi alla Sicilia! Penso che sia stato uno dei migliori incontri ai quali abbia partecipato sotto tutti i punti di vista, belle lame esposte e gli argomenti trattati da De Feo sono stati illuminanti e coloriti, interessanti sia per i novizi che per i più esperti. Grazie a Gian e a Massimo per l'organizzazione! La partecipazione è stata davvero numerosa, abbiamo finalmente conosciuto qualche "vecchio" amico del forum e nuove giovanissime leve! A breve l'articolo sul nostro sito nella sezione eventi passati. "Indiana Jones e la lama perduta" Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Toshicb 0 · Inserita: 14 ottobre 2018 Tutto molto interessante e pure molto divertente.. Grazie della compagnia a tutti!L'unica cosa che non mi è piaciuta... il tempo che è volato! Grazie ancora.. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti