Rinnovo/Iscrizioni N.B.T.H.K. Italian Branch 2025
Entro questo mese scadrà l'iscrizione annuale della Branch Italian NBTHK.
Per iscrizioni e rinnovi contattate una email al più presto direttamente a Gianluca Venier nbthk.italianbranch@gmail.com
-
Numero di messaggi
17 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda Ricky84Spritz
-
Rango
appena arrivato
- Compleanno 01/01/1984
Profile Information
-
Sesso
Uomo
-
Provenienza
Milano
-
Interessi
Musica, Giappone, batteria, iaido, calzature, manga, videogames, libri, pattinaggio, volley.
Contact Methods
-
Skype
ricky_gawro
-
Mostra a Novara, Lunedì 21 Maggio!
Ricky84Spritz ha risposto a Fabio Alex alla discussione in Off Topic
purtroppo non sono potuto venire per via del mio lavoro. Ma credo sia stata una esperienza meravigliosa. -
Ricky84Spritz ha iniziato a seguire Presentazione, Mostra a Novara, Lunedì 21 Maggio!, Inaugurazione della mostra "Samurai - tra passato e presente" e e 7 altri
-
Inaugurazione della mostra "Samurai - tra passato e presente"
Ricky84Spritz ha risposto a Simone Di Franco alla discussione in Eventi e Manifestazioni
cosa darei per poter venire!!! -
benvenuto!!!!
-
benvenuto!!!
-
benvenuto a te!
-
benvenuto!!!!
-
Visita privata al Maestro Yoshihara
Ricky84Spritz ha risposto a Gisberto alla discussione in Consigli e discussioni varie
Spero di riuscire nella vita a fare un esperienza simile. Complimenti e grazie per aver condiviso questa bellissima esperienza. -
benvenuto!
-
benvenuto!!
-
da neofita. benvenuto!!!
-
Difatti sig. Mauro, mi trova d'accordo su quest'ultima parte della cosa.le belle arti credo abbiano altro a cui pensare.
-
da un altro neofita. benvenuto!!
-
ho contattato molto di recente un antiquario italiano per preventivare l'acquisto di una nihonto. questo è quello che mi ha detto il negoziante: " La legislazione in merito alle armi antiche è molto chiara, purtroppo non risulta altrettanto chiara l’applicazione di tale legislatura, ove ogni questura oltre a seguire la regolamentazione nazionale applica spesso proprie clausole. Le scrivo quale residente nel comune di Firenze e sottoposto a tale questura ove la sua potrebbe applicare norme leggermente differenti. Fino a qualche tempo fa era necessario ai fini collezionistici conseguire un certificato di detenzione tramite visita medica di idoneità fisica e mentale ed apposita domanda in questura. Adesso questo certificato non è piú richiesto (chieda presso la sua questura qualora sia ancora in corso di validitá) ed è stato sostituito da apposita richiesta. Premetto che quanto vado ad esporle vale solamente per la detenzione (il porto d’armi è tutt’altra cosa) e per l’antiquariato (armi antecedenti il 1890). Per ogni arma di cui si entra in possesso si deve presentare al proprio questore una regolare domanda tramite la modulistica fornita dalla questura stessa. Una volta accolta tale richiesta si entra regolarmente in possesso dell’oggetto (questa prima domanda è in sintesi la richiesta di possesso) dopo di che si deve presentare denuncia di detenzione, sempre presso la questura, grazie alla quale si dichiara formalmente che tale oggetto è proprietà del proprietario X ed è detenuto presso lo specifico indirizzo. Quest’ultima documentazione contenente le specifiche dell’arma la forniamo noi al momento dell’acquisto giá corredata di dati tecnici e fotografie. Questi i passaggi necessari ai fini legali, successivamente è consigliato fare regolare richiesta di iscrizione al registro delle belle arti, facoltativo ed eseguito dall’incaricato dell’istituto che si occuperà a tempo debito di venire a visionare l’oggetto
-
in ritardo, faccio a tutti sinceri auguri di buona pasqua.
-
Rientro dal Giappone
Ricky84Spritz ha risposto a Massimo Rossi alla discussione in Consigli e discussioni varie
forse un po' OT, ma guardando questo topic sono riuscito a ribadire alla mia ragazza che il nostro viaggio di nozze sarà in giappone. sennò cambio morosa.
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)