tomodachi 0 · Inserita: 13 settembre 2010 Beh anche se aderiscono a certi principi e "valori" non toglie che santi certo non fossero e sto usando termini molto tenui vista la sensibilità di molti all'argomento xD. Così come un ninja d'altronde e cmq non é detto che pure loro non vi aderissero.Poi mi fa ridere quando dici "semplici spie" come se veramente avessi idea di cosa comportasse esserlo, considerando che per eliminare il nemico basta una pietra o un bastone, che fossero solo spie lo escludo a priori visto che vedrei solo "vantaggi", se cosi si possono definire, nell'assoldare un soldato silenzioso che può essere utilizzato per questo tipo di missioni. Poi sul fatto che andassero a segno o meno non ne ho idea,sono affermazioni un pò poco obbiettive quelle che ho sentito. Erano dei furbetti i giapponesi, non credere il contrario. Premetto cmq ho specificato che gli 80 cm sono totali cmq io di katane non me ne intendo come già detto.Quindi il ninjutsu è un'arte paragonabile a quella del te o della scrittura? XD a me fa ridere questo invece, considerando che il ninjutsu è utilizzato correntemente nell'addestramento delle s.f. XD non il karatè di chuck norris o il kung fu o robe simili, forse la gente questo non lo sa.Come forse non sa che il pigiama nero che fa tanto ridere è un eccellente sistema di mimetismo notturno, tutt'ora utilizzato. Poi è ovvio che di giorno non girassero come degli esibizionisti col loro completino. Se sono i completini a essere messi in dubbio esistono delle raffigurazioni cinesi e giapponesi che ritraggono dei guerrieri vestiti di nero.Comunque la mia domanda riguardava quali potessero essere le qualità di una lama dritta anziché curva. Anche perché io non ne vedo moltissime. La katana, perdonate la volgarità, è una sciabola alla fine, presenta quasi le stesse caratteristiche, perciò è studiata per facilitare parecchio lo scorrere della lama sull'avversario assecondado il movimento del fendente.Una retta ,teoricamente, ha una superficie di contatto inferiore quando colpisce,ovviamente occupa meno spazio però non credo basti. Satiro, non infraintendere le risposte in merito, sembra quasi che la metta sul personale. Il tema discusso più volte in questo forum e non solo è molto più ampio di quanto tu non creda, almeno così si evince da ciò che scrivi, quindi a volte si usano per sintettizzare aggetivi che semplificano il discorso a te tanto a cuore. Cmq giusto perchè tu lo sappia qui ci sono persone appassionate di cultura giapponese molto preparate in materia di ninjutsu che posso aiutarti a soddisfare la curiosità che hai in materia. ;) Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
mauri 49 · Inserita: 13 settembre 2010 Tanto per mantener viva questa conversazione, volete lame dritte eccovi accontentati: presa da: http://www.tsurugino...1_3/a00114.html Prese da: http://www.samuraish...word/index.html Presa da: http://www.surplusleopard.com/ "accorciati la firma". Ernst Jünger Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
tomodachi 0 · Inserita: 13 settembre 2010 Bellissima la prima Mauri, è una spada rituale? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
andreac 0 · Inserita: 13 settembre 2010 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
andreac 0 · Inserita: 13 settembre 2010 Presa da: http://www.surplusleopard.com/ Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
andreac 0 · Inserita: 13 settembre 2010 L'ultima posata da Mauri è molto particolare Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Lorenzo 67 · Inserita: 14 settembre 2010 Riguardo alle lame postate da Maurizio non confondetele con spade ninja; le prime sono ken e omiyari sono a doppio taglio, l'ultima è una di quelle che io considero fetecchie e di cui parlavo pochi topic fa. Questa discussione la chiudiamo. Ha fatto il suo corso e è inutile, su questo forum, andare oltre. https://www.facebook.com/pages/Lorenzo-Amati-Japanese-Metalwork/204598096238840 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Satiro 0 · Inserita: 14 settembre 2010 Si Andreac ha ragione e di certo Lorenzo non fai una bella figura,considerando che nei post precedenti senza,scusarsi poi, hai continuato a chiedermi nervosamente di illuminarti su un qualcosa che poi avevi letto male .Perdonate l'ignoranza,di spade non me ne intendo,ma l'ultima cos'è? una sorta di shirasaya?.Ho una domanda invece da rivolgere ai vari esperti di storia che abbiamo nel forum,è possibile che magari di lame dritte in passato non se ne trovino proprio per la loro natura un pò scadente?(dal punto di vista della qualità di realizzazione).Da quel che ho letto qua e la e da quello che mi avete spiegato voi,le lame utilizzate dai ninja erano molto semplici e sopratutto molto economiche,perciò,magari,venivano considerate al pari di utensili da giardino senza essere registrate ne niente.Mi scuso se ho detto una cavolata. http://files.splinde...013f61475a9.jpg Questa che vedete è un'immagine che ritrae gli uomini dei reparti speciali del "9° Col Moschin",forze speciali italiane,e qui degli incursori sempre dell'esercito italiano "Comsubin" (prima foto notare anche qui abito scuro) http://www.marina.di...oi/goi_im04.asp . Queste foto sono per Lorenzo che le chiedeva,le foto che vi ho messo sono solo dei reparti italiani e che quindi conoscete,non vi dico quante se ne trovino di USA,basta anche solo pensare alla swat o al raid,tutti in abito nero,alcuni potrebbero pensare che si tratti solo di una formale divisa,ma quando sono tutti i reparti di incursori al mondo ad adottarla,viene difficile pensare che sia solo così.In definitiva,potete lapidarmi se preferite,ma io sono fermamente convinto che la mimetica nera adottata dai ninja venisse fortemente utilizzata(per missioni notturne ovviamente).Grazie ancora a tutti per le foto e le risposte. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
mauri 49 · Inserita: 14 settembre 2010 Il precursore in Italia è Giovanni dalle Bande Nere, indovinate perchè? "accorciati la firma". Ernst Jünger Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Satiro 0 · Inserita: 14 settembre 2010 Il precursore in Italia è Giovanni dalle Bande Nere, indovinate perchè? non so manco chi sia O_o XD Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
mauri 49 · Inserita: 14 settembre 2010 Considerato il precursore degli Incursori , per il tipo di guerra non ortodossa e per l'uso della armatura dipinta di nero. Vedere il bel film: Il mestiere delle armi, regia di Ermanno Olmi "accorciati la firma". Ernst Jünger Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Satiro 0 · Inserita: 14 settembre 2010 Ah interessante! ma un'altra cosa interessante che ho letto riguardante le ninjato e che spiega la loro forma un pò poco ortodossa in particolari casi.Leggevo che spesso i ninja erano soliti setacciare i campi di battaglia per prendere le katane rimaste al suolo,in modo da rielaborarle ed utilizzarle.Leggevo che queste katane che veniva prelevate dai campi di battaglia,venivano,in seguito,accorciate alla base in modo da venire incontro alle esigenze dei ninja.Facendo ciò è chiaro che poi la spada tenda a diventare più "rettilinea".Quindi non era una scelta proprio volontaria quella di una spada con una curvatura così inferiore.Comunque di spade completamente dritte dubito che siano esistite,a meno che,vedendo qualcuna di queste spade "rivisitate" non abbia deciso di provare a forgiarne una seguendo quello schema ignorando il classico.Ma comunque resto del parere che le lame più dritte fossero solo arrangiamenti lasciati a discrezione del singolo. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
mauri 49 · Inserita: 14 settembre 2010 Come dice giustamente Lorenzo lasciamo perdere i sentito dire, alcune lame dritte sono state forgiate anche nell'ultimo periodi del medioevo Giapponese quando ancora i samurai portavano tali armi al fianco ed avevano più un valore simbolico che d'uso comune, c'erano già pistole e moschetti in Giappone ed in abbondanza. Effettivamente sono abbastanza brutte a vedersi e scarsamente efficaci nell'uso che era più estetico che altro, insomma venivano portate e quasi mai sfoderate, siamo comunque un forum dove si pretende di studiare quelle che sono le prerogative di queste lame, se si vuole andare avanti bisogna concretamente produrre prove di ciò che si dice in caso contrario diventa solo cicaleccio, o chiacchere che dir si voglia. Per quanto mi riguarda mi fermo quì. "accorciati la firma". Ernst Jünger Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
yatoshiAmenutsu 0 · Inserita: 14 settembre 2010 Ciao, visto che sono nove pagine perchè non scrivere la mia! v:) Vorrei esprimere subito la mia titubanza a trattare l'argomento "ninja", perchè come ha detto giustamente Lorenzo qui si parla di nulla.... ma voglio essere più chiaro. Un forum culturale come questo non può trattare un argomento basandosi su:"ho letto da qualche parte" o sentito dire" ecc.... Gli amici del bar mi chiedono se i Ninja sono esistiti, io rispondo.... Non lo so!!!! Perchè io, non ne ho mai letto nessuna testimonianza in letteratura, nella fattispecie ho letto di Sacerdoti che con le loro tecniche (ninjotsu) e le loro vesti possono aver ispirato questo "fumettistico" personaggio, ma prego umilmente di astenersi nel portare "voci" o sentito dire.... Le nove pagine penso siano dovute alllo stesso motivo per cui intorno al fuoco ci "coccoliamo" e raccontiamo storie.... piacevole ma fermo il fatto che restano storie, fatta eccezione ovviamente per i moderatori che hanno contribuito con post foto e articoli documentabili. E' qui che si separa la "storiella" dal avvenimento storico, reale, documentabile..... Saluti Il pensiero sul non pensiero... Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Satiro 0 · Inserita: 14 settembre 2010 Il topic è intitolato "ninja o shinobi" Curiosità dall'antico Giappone.La mia difatti è semplice curiosità,e quello che è stato detto non è nulla per me,anzi sono informazioni molto interessanti quelle che mi sono pervenute,le prove concrete sarebbe bello trovarle in qualunque ambito ma non sempre si ha la fortuna di trovarle,bisogna quindi partire proprio dai sentito dire per iniziare a trovare qualcosa,che resti il fatto che siano storie lo escludo.Anche perchè di prove è difficile trovarne,questo è vero,ma è vero che se ci basiamo su un metodo di studio empirico,quindi analizzando razionalmente e secondo logica il contesto storico e quelle poche testimonianze è facile dedurre che non si può dare per scontata la non esistenza di queste figure.Possiamo fare anche esempi stupidi,ad esempio i noti CAG(combat application group),che forse conoscete col nome di delta force in diversi film,ad ora, non presenta alcuna documentazione scritta ufficiale riguardo alla sua esistenza,ufficialmente non esistono queste persone,ciò non toglie che esistano fotografie o documenti "ufficiosi"(mi ricorda qualcosa) che diano prova del contrario.Quello che non mi piace è il fatto che molti diano per scontato che siano favole o non siano esistiti,perchè è un comportamento molto ottuso e ignorante a parer mio,poichè si ignorano delle sfumature tipiche di queste casistiche.Comunque ringrazio ancora per tutte le curiosità,le informazioni e la disponibilità del forum ad affrontare utenti e tematiche controverse,che apprezzo moltissimo.Arigatò Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
yatoshiAmenutsu 0 · Inserita: 14 settembre 2010 Infatti, il topic si chiama: ninja o shinobi. Finendo per parlare di "delta force! Se tutto ciò ha come fine la Nihonto e del suo aspetto artistico e tecnico ben venga l'potesi, ma non siamo qui a giudicare. Ne ottusi ne ignoranti(le proprie impressioni poco hanno a che fare con l'educazione e questo forum), solo appassionati di Nihonto, storia e cultura. Il pensiero sul non pensiero... Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Lorenzo 67 · Inserita: 14 settembre 2010 (modificato) Modificato: 14 settembre 2010 da Lorenzo https://www.facebook.com/pages/Lorenzo-Amati-Japanese-Metalwork/204598096238840 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
yatoshiAmenutsu 0 · Inserita: 14 settembre 2010 Il pensiero sul non pensiero... Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti