Rinnovo/Iscrizioni N.B.T.H.K. Italian Branch 2025
Entro questo mese scadrà l'iscrizione annuale della Branch Italian NBTHK.
Per iscrizioni e rinnovi contattate una email al più presto direttamente a Gianluca Venier nbthk.italianbranch@gmail.com
-
Numero di messaggi
27 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda Sparrow
-
Rango
- Compleanno 04/05/1978
Profile Information
-
Sesso
Donna
-
Provenienza
Roma
-
Ciao anche a te e benvenuto da una delle ultime arrivate. Anche io sto imparando molto proprio da questo luogo virtuale. Buon percorso!
-
Sparrow ha iniziato a seguire suzume no kumo, Ciao a tutti, Conferenza di Massimo Rossi - Tōken: L'arte della spada giapponese. Mitologia e storia. e e 5 altri
-
Conferenza di Massimo Rossi - Tōken: L'arte della spada giapponese. Mitologia e storia.
Sparrow ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
有難う 御座います Sensei! -
Maki-e: la laccatura tradizionale giapponese
Sparrow ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Scusate ragazzi, sia perché vi rispondo solo ora, sia perché non sono potuta andare... Mi è dispiaciuto molto saltare questo appuntamento, ma dovevo dare precedenza a un impegno che avevo in mente da tempo: ho fatto la mia prima donazione di sangue per l'equipe dell'Ospedale Bambin Gesù, che lo raccoglieva proprio a fine febbraio nella mia zona. Spero tanto che presto ci sarà qualche altro evento a Roma e che io possa mandarvi un book fotografico da far invidia anche a Naomi Campbell! -
Analisi microscopica di una lama (higonokami)
Sparrow ha risposto a maurizio.duse alla discussione in Consigli e discussioni varie
Complimenti! Due piccioni con una fava, si dice dalle mie parti: non sapevo esistesse quel microscopio e le foto sono davvero interessanti. E' stata una bella sorpresa trovare dei difetti in una lama che ad occhio nudo, e inesperto..., sembra fatta discretamente. Figuriamoci se lo facessimo sulle mie tarocche! Beh, vedere le cose ad una certa distanza ce le fa amare perché non ne scorgiamo i difetti. Quando poi ci si avvicina e le imperfezioni saltano agli occhi, allora si deve scegliere se continuare ad amare. Grazie per il tuo contributo. -
Maki-e: la laccatura tradizionale giapponese
Sparrow ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
grazie mille della segnalazione -
Il Giappone nel Castello Ducale di Agliè (TO)
Sparrow ha risposto a Tsukumogami alla discussione in Consigli e discussioni varie
Molto interessante. Curiosa di vedere qualche immagine ho cercato su internet e ci sono delle splendide foto del castello sia esterne che interne, ma nulla riguardo la collezione orientale. In ogni caso ora conosco una storia che fino a poco fa ignoravo, quindi grazie per questo bel regalo. Posso aggiungere che il duca Tomaso vendette il castello allo Stato Italiano per 8 milioni di vecchie lire. Comunque si potrebbe godere dell'arte Orientale a Torino al MAO, Museo Arte Orientale. A chi interessasse e potesse ecco il link http://www.maotorino.it/it/eventi-e-mostre/da-kano-minenobu-kitagawa-utamaro-nuova-esposizione-di-opere-nella-galleria -
Bologna 14 Febbraio 2016 - Corso di introduzione alla spada giapponese
Sparrow ha risposto a G.Luca Venier alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Ciao a tutti e.... ah come vi invidio! In senso positivo, però :) Diciamo che rosico un tantino, per la distanza, che richiede tempo e denaro, ma anche per la quota... mannaggia ai tempi duri! Aspetterò paziente il giorno in cui farete il corso a Roma... perché prima o poi lo farete anche qui, vero? -
Buonasera e scusate se rispondo solo ora... le festività mi hanno assorbito molto tempo ed energie... Ora spero di ritrovare me stessa e di potermi nuovamente dedicare a ciò che mi fa stare bene. Quindi inizierò da questo nuovo consiglio di lettura di Simone. Grazie ancora e buon inizio anno!
-
Ciao Demon,benvenuto. Leggevo tutta la discussione e mi interessava capire che formazione culturale ti sei costruito riguardo le katana. Immagino tu abbia un bagaglio tale da spingerti a desiderarne così fortemente una tua. Puoi consigliarmi un percorso?
-
Benvenuto Mirco e in bocca al lupo per la tua audace aspirazione 😊
-
Buongiorno a tutti, volevo ringraziare Simone Di Franco che mi ha consigliato un'ottima lettura: Nube di passeri. All'inizio, devo essere sincera, avevo delle riserve, credevo fosse un romanzetto di cui avrei subito dedotto la traccia (questo perché ho studiato e lavorato nel mondo della scrittura). Invece sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla costruzione dell'intreccio, dal sapiente uso dei flashback, ma, soprattutto dall'attenzione dell'autore ad ogni personaggio. Non solo un faro su protagonista e antagonista, ma un'esplorazione sul percorso di vita e interiore di ciascuno. In questo modo ogni personaggio si è imposto sulla scena a tutto tondo diventando protagonista del suo momento. Davvero una buona lettura. Grazie Simone 😊
-
Bentrovato Simone, grazie mille del suggerimento, lo cercherò di sicuro e poi ti dirò. Il mio nome... è Sparrow Non prenderla per scortesia, ma questo forum per me è un mondo a parte e vorrei che rimanesse così, il mio angolo tranquillo oltre la realtà... Anzi, ho raccontato anche troppo di me... Un saluto
-
Già, dipende sempre dalle intenzioni del falco, comunque hai colto nel segno
-
Bentrovato a te Massimo, spero anche io di trovare quello che cerco. Per le peggiori periferie romane vedo che ne sei pratico! Parlavo di Tor bella Monaca Un saluto :)
-
O-Tantō Muromachi
Sparrow ha risposto a Marco Benetti alla discussione in Consigli e discussioni varie
Interventi come questo mi spingono ad approfondire! Grazie anche da parte mia.
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)