Simone Di Franco 54 Segnala messaggio Inserito: 7 aprile 2009 Il nostro socio, moderatore del forum ma soprattutto amico Paolo Placidi ha appena terminato e sta per pubblicare un interessantissimo libro dedicato al kantei, lo studio delle origini delle nostre amate nihonto. Non posso trattenere le mie personali lodi nei confronti di Paolo, uno studioso dotato di pazienza e serietà non comuni e un appassionato di grande spessore. Davvero non so immaginare una persona più adatta di lui a stilare un libro del genere in italiano. Questa sua opera è dedicata a chi vuole intraprendere la via del Kantei, è parte quindi analizzando la prima importantissima fase, l'analisi del sugata, ovvero lo studio della forma generale della lama che permette di stabilire, di massima, l'eta di una nihonto. Sebbene non sia un testo introduttivo alla spada giapponese ma piuttosto dedicato a chi vuole passare ad un livello successivo, credo che il fatto che sia scritto in lingua italiana e con grande competenza, lo rende un testo interessante e soprattutto molto utile per tutti gli appassionati del mondo della nihonto. Sottolineo come mio solito quanto sia fondamentale collezionare libri prima che lame e di come leggere e studiare faccia la differenza tra il mero collezionismo e la conservazione della cultura. Invito quindi tutti voi amici a contattare direttamente Paolo per prenotare ed acquistare direttamente presso di lui una copia di questa interessante opera! Quota Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Gisberto 10 Segnala messaggio Inserita: 7 aprile 2009 Una prenotata Gisberto Quota Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
ikkiù 2 Segnala messaggio Inserita: 7 aprile 2009 ho già il portafoglio in mano , dove li mando i $ ? Quota Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
thomas 0 Segnala messaggio Inserita: 7 aprile 2009 moooolto interessante...davvero chi meglio di Paolo per un libro così...si trova anche in qualche libreria specifica? Quota Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Kentozazen 44 Segnala messaggio Inserita: 7 aprile 2009 Beh che dire? Non potrà mancare nella mia biblioteca. Grande Paolo Quota Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Paolo Placidi 20 Segnala messaggio Inserita: 7 aprile 2009 Grazie di cuore a Yama per la presentazione e grazie a tutti per l'interesse dimostrato. L'opera, come sopra ricordato, dopo un inquadramento generale del Kantei cerca di dare sopratutto risposta alla prima e fondamentale domanda: ".....quando è stata realizzata questa lama ? " Vengono prese quindi in considerazione le cinque principali categorie di lame da fianco: Tachi, Katana, Wakizashi, Kowakizashi e Tantō e per ciascuna di queste vengono esaminate l'evoluzione e le modifiche del Sugata al variare delle epoche storiche ed, in parte, al variare delle Gokaden (i cinque stili di base). Il periodo considerato va dalla fine del XII secolo (tardo Heian) fino agli inizi del 1900. Per ogni lama e per ogni epoca significativa (per la lama in oggetto naturalmente) sono state dettagliate le caratteristiche del Mihaba, del Kasane, del Sori, del Kissaki, del Nagasa, ecc .... fornendo, dove possibile, anche le relative informazioni dimensionali medie in centimetri. Una serie di grafici, basati su una rilevante mole di lame catalogate, forniscono poi l'andamento del Nagasa e del Sori attraverso i secoli. Per finire, gli ultimi due capitoli sono dedicati ad una descrizione, corredata di immagini, delle principali tipologie di Hada riscontrabili nelle lame oggetto delle indagini ed ai mutamenti dello Hamon avvenuti ad opera delle diverse Scuole e dei vari Forgiatori dalla fine del XII secolo (tardo Heian) al periodo Shinshintō. Il libro dovrebbe essere disponibile entro la fine del mese con un prezzo di copertina di 30 euro (previsto sconto pasquale per gli amici del Forum). Chi fosse interessato, può per ora rivolgersi direttamente a me tramite e-mail: plap39@toban.it - Appena il libro sarà messo in commercio comunicherò gli estremi dell'Editore Quota Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Shigurui 0 Segnala messaggio Inserita: 7 aprile 2009 Complimentoni!!! scommetto che deve essere stata un faticaccia... Sono ancora nuovo di questo universo e quidi spero vivamente che la tua opera mi aiuti a capirne un po' di più... (sperando che non sia troppo difficile, come qualcuno ha gia detto!!!! :confused: ...).... quindi per il momento torno a studiare il forum... Arigato gozaimasu!!! :arigatou: Quota Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Alberto Desideri 10 Segnala messaggio Inserita: 7 aprile 2009 Complimenti, kantei-sensei! Quota Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Guybrush 4 Segnala messaggio Inserita: 7 aprile 2009 Veramente una notizia che mi riempie di gioia. Sinceramente me l'ero immaginato che prima o poi avrebbe scritto un libro a riguardo ma non pensavo che le mie speranze fossero esaudite così presto. Grazie per aver condiviso il tuo sapere. Quota Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Minamoto 0 Segnala messaggio Inserita: 7 aprile 2009 Complimenti , però se comprassi il libro mi piacerebbe una dedica dell'autore Quota Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Renato Martinetti 1 Segnala messaggio Inserita: 7 aprile 2009 Bravo Paolo, non si capisce mai abbastanza quanto è importante la sugata nel riconoscimento delle lame Quota Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Musashi 38 Segnala messaggio Inserita: 7 aprile 2009 Ottima iniziativa Paolo, sei davvero un esempio da seguire: divulgare e condividere con tutti le informazioni, gli studi e i sacrifici di anni di studio. Sono certo che sarà un testo di alto livello. Grazie per la segnalazione e...in fila per l'acquisto! Quota Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Francesc-Gs 0 Segnala messaggio Inserita: 7 aprile 2009 Lo voglio a tutti i costi!!!! Quota Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
nikon 7 Segnala messaggio Inserita: 7 aprile 2009 mi metto in fila COMPLIMENTONI!!! Quota Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Alberto 14 Segnala messaggio Inserita: 7 aprile 2009 Poter leggere un libro, oltretutto in italiano, su un argomento (il sugata) su cui vedo il Nagayama non proprio chiarificatore (almeno parlando per me ), e che mi possa aiutare a capire qualcosa in più in quell'oscuro mondo che ancora è per me il kantei, è davvero un piacere. Grazie 1000 Paolo! P.S. Mi sà che se andiamo avanti così, devi già prepararti per una ristampa Quota Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
ikkiù 2 Segnala messaggio Inserita: 7 aprile 2009 E-mail spedita , ne ho bloccate 2 copie , quando sarà esaurito renderò il secondo disponibile a prezzo triplicato Quota Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Paolo Placidi 20 Segnala messaggio Inserita: 7 aprile 2009 Grazie ancora a tutti. Quando il libro sarà disponibile, mi attiverò con tutti voi Quota Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Adriano 4 Segnala messaggio Inserita: 8 aprile 2009 bravo Paolo, davvero un lavoro complesso mi farebbe piacere una copia autografata, magari al prossimo incontro intk Quota Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti